inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8460
7 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
I prigionieri politici rinchiusi nella prigione di Palogordo a Girón, nel dipartimento di Santander, hanno denunciato all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale ed internazionale gli abusi d’autorità, gli atti arbitrari, le umiliazioni e la violazione dei diritti umani da parte del personale di vigilanza e custodia dell’Istituto Nazionale Penitenziario e Carcerario (INPEC)... continua
25 Giugno
di UGO
pare che oggi si sia incontrato con un delinquente pluri-condannato ... che c'è sotto?continua
18 Marzo
TATY ALMEIDA CITTADINA TORINESE Spedisci via mail "Dedico questo onore alla memoria di mio figlio Alejandro, che aveva vent?anni, e degli altri 30mila argentini scomparsi con lui durante la dittatura militare? Con questa frase, di fronte ad una Sala Rossa gremita e commossa, Taty Almeida ha ricevuto la cittadinanza onoraria torinese dal presidente del Consiglio comunale Beppe Castronovo e dal vicesindaco Tom Dealessandri... continua
13 Gennaio
di CCDU
L’ultima frontiera della strategia psichiatrica in Italia. Durante un convegno a Roma il 17 Novembre scorso, le maggiori istituzioni dell'Istituto Superiore di Sanità, tra cui Il Dott. Pietro Panei e il Dott. Marco D’Alema, consulente per la Salute Mentale, hanno affermato che per evitare di trovarci con personalità antisociali bisogna fare diagnosi precoci in tutti i bambini, anche da zero a due anni, così da individuare i loro problemi genetici e “curarli” prontamente ... continua
4 Novembre
Giorgio Israel sul settimanale Tempi (n. 44 - 4 novembre), in un articolo dove esprime qualche riserva nei riguardi di coloro che, sostenendo l'opportunità di ricostruire un rapporto tra Occidente e Islam, vedono positivamente l'introduzione nella scuola dell'ora di religione islamica, scrive: "Si possono apprezzare le buone intenzioni che animano queste affermazioni - volersi bene è sempre una bella cosa, purché l'amore sia ricambiato - ma non bisogna esagerare"... continua
21 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un'intervista rilasciata il 17 novembre scorso, l’ex narco-presidente Álvaro Uribe ha riconosciuto che “è utopico pensare che ci sia la possibilità di una vittoria militare totale” sull'insorgenza colombiana.Uribe descrive anche gli elementi che afferma di aver utilizzato per combattere la guerriglia, ereditati poi dal governo Santos: la “valorosa” lotta contro i suoi leaders, la “generosità” coi disertori e, chicca fra le chicche, “la politica sociale per evitare nuovi reclutamenti”... continua
28 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un'altra giornata di mobilitazioni in Colombia, dopo la grande manifestazione di lancio della “Marcia Patriottica” a Bogotá; lo scorso 25 aprile, infatti, diversi settori sociali colombiani sono scesi in piazza contro le politiche neoliberiste ed antipopolari del presidente “Jena” Santos... continua
6 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 25 maggio a Bogotá, nell’ambito del XVI Congresso Sindacale Mondiale, il Tribunale Mondiale della Libertà Sindacale -un tribunale etico internazionale, fondato da rappresentanti della società civile e formato da giuristi, magistrati e personalità sociali di diversi paesi- ha condannato lo Stato colombiano perché “responsabile di sistematici atti di violazione del principio di Libertà Sindacale, in qualità di autore diretto, coautore, complice o occultatore di omicidi, lesioni, torture, privazioni illegittime della libertà, attentati, minacce, licenziamenti e rappresaglie per motivi di esercizio dell’attività sindacale”... continua
22 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
16 Giugno 2012, Managua: il giudice nicaraguense Armando Juárez accusa il governo colombiano di "atto lesivo" ai danni del Nicaragua, alla luce della cattura dell’agente colombiano Luis Felipe Ríos Castaño.Il giudice sostiene che Ríos Castaño era impegnato a raccogliere "informazioni sensibili sulla strategia militare (... continua
13 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Venerdì 12 ottobre centinaia di migliaia di colombiani, fra studenti, lavoratori, contadini, afrodiscendenti, indigeni e persino funzionari del sistema giudiziario, hanno invaso pacificamente le strade delle principali città del paese nella “Giornata della Dignità”, culmine della “Settimana dell'Indignazione”... continua