non fidatevi di un'idea che non sia arrivata mentre stavate camminando (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
7 Ottobre
Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco... continua
7 Maggio
Quelle degli abitanti della Striscia di Gaza sono ormai vite calpestate. La loro dignità viene quotidianamente ignorata e offesa. Mentre lo scrivo mi rendo conto che le parole usate non bastano. A quelle persone viene sottratto il diritto all'acqua e al cibo... continua
26 Febbraio
Alla fine del diciannovesimo secolo le potenze coloniali europee si riunirono a Berlino per spartirsi l'Africa. Fu lunga e dura la lotta per il bottino coloniale, le foreste, i fiumi, le montagne, il suolo, il sottosuolo, finché le nuove frontiere furono disegnate e nel giorno di oggi del 1885 venne firmato, "in nome di Dio l'Onnipotente", l'Atto Generale... continua
17 Maggio
di Andrea, Alessandra, Saverio, Simone, e gli altri di Attivamente
Quando Falcone venne ucciso, con Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, noi non c'eravamo. I nostri genitori avevano più o meno l'età che noi abbiamo ora, i nonni quella dei genitori e così via.Noi non c'eravamo, ma le nostre radici sono lì: non sotto le targhe e le stele dedicate a quei "testa di minchia" (come diceva uno di loro) che questo Paese lo volevano liberare fino in fondo... continua
29 Maggio
Le parole di Anna Foa sono chiare e precise come un taglio: "Credo che oggi sia necessario e importante manifestare nelle piazze perché Israele fermi la distruzione di Gaza e il massacro dei suoi abitanti, perché tutti gli ostaggi siano liberati e si avviino delle serie trattative di pace che portino, in un modo o nell'altro, alla nascita di uno Stato palestinese... continua
23 Luglio
Sul mercato della morte la vita di Quftu Abu Wahelow vale 100.000 dinari libici. Per tanto è stata venduta dai mercanti sudanesi di esseri umani ai libici di Kufra che l'anno stuprata e torturata per divertimento per un anno intero. È morta che aveva 19 anni mentre sognava e cercava una condizione migliore di vita... continua
10 Ottobre
C'è un indubbio merito di Donald Trump nella tregua conseguita dopo due anni di massacri nella Striscia di Gaza. Forse il risultato è stato ottenuto puntando la pistola alla tempia di Hamas da una parte e di Nethanyau dall'altra e questo significa che non è una pace ma un compromesso forzato, un ricatto, ma l'importante è che vengano risparmiate vite umane, distruzioni, lutti, sofferenze... continua
19 Maggio
Tutti a spiare il lessico, i gesti, le scelte e persino l'abbigliamento del Papa nuovo di zecca. Tutti a vedere quanto somiglia o prende le distanze dal suo predecessore. Tutti a sperare un Papa-Crozza del papa argentino, un imitatore perfetto con tanto di trucco che poi finisce per esserne una caricatura e altri a sperare e mettere in evidenza la fedeltà alla retta dottrina e i richiami alla tradizione che erano "scomparsi dal radar pontificio" - dicono... continua
1 Luglio
Chi racconta la storia di Mimma Brancatisano che ieri se ne è andata, normalmente parte dal 22 luglio 1993, il giorno in cui viene rapita dalla 'Ndrangheta a Bovalino in Calabria insieme a suo marito, Lollò Cartisano, che non fece più ritorno a casa... continua
7 Luglio
In Alta Irpinia, come in altre aree interne del Sud Italia, la negazione della "cittadinanza" (così tanto decantata, ma soltanto a chiacchiere), ovvero la negazione dei diritti civili e politici per i ceti sociali popolari e, quindi, il loro asservimento ai notabili locali, obbliga da secoli le giovani generazioni a mendicare elemosine e favori elargiti seguendo prassi di tipo clientelare e paternalistico, retaggio feudale ereditato dal passato... continua