973 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Gennaio 2010 13:11

SEMPLIFICHIAMO LA ROGNETTA DELLA DEMOCRAZIA

di Doriana Goracci

Il ministro leghista per la Semplificazione Roberto Calderoli  va  per le spicce come richiede il suo Ministero e dichiara:  “Altro che regolarizzazioni, nel Sud la disoccupazione è  al 18%, il lavoro deve andare agli italiani, non agli immigrati clandestini…ridurre il costo fiscale e contributivo del lavoro stagionale…Se si accettano continue regolarizzazioni, l’Italia diventerà tutta come Rosarno”... continua

802 visualizzazioni - 1 commento

3 Febbraio 2010 09:10

La fiducia

di Tonio Dell'Olio

Mi piace dar conto delle precisazioni che Marco Bertotto, direttore di AGIRE, mi ha fatto pervenire a riguardo degli aiuti ad Haiti. “È vero – dice Bertotto - che inizialmente i gestori di telefonia ci avevano assegnato il 48541 solo per 15 giorni (procedura standard), ma la numerazione è stata pochi giorni dopo estesa e durerà adesso fino al 28 febbraio”... continua

802 visualizzazioni - 1 commento

20 Febbraio 2014 22:27

Sto morendo, le ultime parole di Olesya Zhukovskaya dall' Ucraina su Twitter?

di Doriana Goracci

STO MORENDO "? ??????"  scrive poche ore fa OLESYA ZHKOVSKAYA, dall' Ucraina. Bisogna usare il passato, in quanto  è morta, ammazzata dalla polizia: aveva solo 21 anni ed era paramedico. "Tutto parte da un post sul social network Vkontakte, molto popolare in Ucraina e in Russia ma inaccessibile dall'Italia... continua

802 visualizzazioni - 2 commenti

15 Maggio 2014 13:01

La Casa Universale di Giustizia plaude agli sforzi per la promozione della coesistenza.

di filippo angileri

  HAIFA, Israele, 14 maggio 2014, (BWNS) -- In una lettera pubblicata ieri, la vigilia del sesto anniversario dell'arresto e dell'imprigionamento dei sette dirigenti baha'i iraniani, la Casa Universale di Giustizia ha parlato di un crescente «coro per la giustizia» in Iran... continua

802 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2014 18:08

MARIA B.

di Doriana Goracci

Chissà se si chiamava Maria per davvero. Si sono accorti che non c' era più su questa terra perchè si sentiva un cattivo odore venire da casa. E dire che ad Acerra non è solo profumo di gelsomini che gira nell' aria...Aveva 47 anni, Maria B., operaia in cassa integrazione del reparto logistico Fiat a Nola: si è uccisa nella propria abitazione martedì scorso, ma il cadavere è stato ritrovato solo sabato sera... continua

802 visualizzazioni - 1 commento

20 Aprile 2015 11:48

Venerdì santo nel Mediterraneo

di Tonio Dell'Olio

Ho tentato ancora di rovistare, fino nel fondo delle riflessioni e dei sentimenti, le parole di commento, di biasimo, di lutto, di lacrime e sconcerto per dire delle vite umane sepolte nel mare. Mi sono accorto che sono ormai vecchie e usurate dal tempo, dall'uso e dall'abuso... continua

802 visualizzazioni - 0 commenti

18 Marzo 2007 13:03

La memoria corta del nostro Presidente

di Giuliano Bugani

Bologna. Forse è l?unico caso al mondo, dove un ex ministro dell?Interno diventa Presidente della Repubblica. Forse è un altro caso, il fatto che il Presidente in questione si rechi nella città delle stragi e non dica una parola su questi drammatici episodi storici e politici... continua

801 visualizzazioni - 1 commento

23 Marzo 2007 17:41

DANIELE MASTROGIACOMO E LE CRITICHE DAGLI USA E LA GB

di Alberto Calle

DANIELE MASTROGIACOMO E LE CRITICHE DAGLI USA E LA GB La critica degli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono infondate, primo perché è stato detto da un funzionario americano che ha chiesto di restare anonimo e non risultano passi ufficiali sulla questione citata dal funzionario e secondo perché non c'era altra via per liberare al nostro Connazionale Daniele Mastrogiacomo, quindi, il Governo del nostro Paese ha fatto bene nella trattativa e il rilascio dei 5 Talebani a cambio della vita del nostro Connazionale... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2007 11:26

Finanziaria: una forsennata corsa al riarmo.

di pierluigi dattis

Intervita al senatore Silvana Pisa, membro della Commissione Difesa del Senato. Ventitrè miliardi e rotti per le spese militari. Un aumento dell'11,1 percento rispetto alla precedente Finanziaria. Perché tale incremento, in palese contraddizione con l'annuncio fatto in campagna elettorale dal governo Prodi? Non solo in palese contraddizione con il programma, ma anche con la risoluzione fatta a luglio, prima firma Finocchiaro e altri, che si impegnava a non aumentare le spese per le armi e di considerare il tema della riconversione... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2008 11:49

NO ALLA LIBERAZIONE CONDIZIONALE DI FRANCESCA MAMBRO

di Associazione 2 agosto 1980

La Procura Generale di Roma, in data 13 ottobre 2008, ha proposto ricorso per Cassazione avverso l'ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma del 16 settembre 2008 che concedeva la liberazione condizionale alla terrorista Francesca Mambro. I Magistrati hanno ritenuto giusto che quella concessione fosse da rivalutare... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti