140 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNABIANCO E NEROLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Aprile 2015 11:48

Venerdì santo nel Mediterraneo

727 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio


Ho tentato ancora di rovistare, fino nel fondo delle riflessioni e dei sentimenti, le parole di commento, di biasimo, di lutto, di lacrime e sconcerto per dire delle vite umane sepolte nel mare. Mi sono accorto che sono ormai vecchie e usurate dal tempo, dall'uso e dall'abuso. Col rischio di ricadere anch'io nella trappola di chi specula anche sui morti come capitale in valuta pregiata, per trarre ragioni a vantaggio della propria prospettiva. E allora, le parole diventano vomito. Meglio il silenzio. Quello che ti permette soltanto di ascoltare in profondità il grido sofferto, il lamento soffocato, la sofferenza indicibile, la speranza strozzata, la carne annegata. La preghiera. Forse l'unica parola che vale la pena. Come un pezzo di legno nel mare del naufragio dell'umanità. Un pezzo di legno che diventa croce sulla quale silenti contempliamo un Cristo che continua ad essere crocifisso nel venerdì santo della migrazione senza approdo.




http://www.mosaicodipace.it/mosaico/i/3053.html

COMMENTA