inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
8 Agosto
Marlene Weissteiner non era in vacanza nella Val Pusteria, ci viveva sulle montagne, insieme al padre e alle sue caprette. Anche Marlene Weissteiner aveva foto e amici su Facebook: aveva 16 anni. Anche Marlene Weissteiner amava gli animali come il suo cagnolino fotografato nell' erba, lassù in montagna a Fundres... continua
3 Ottobre
In Italia vi ricordate di quando si andava al lavoro in bicicletta, quando eravamo dei poveri ma dignitosi morti di fame? Le biciclette da lavoro testimoniano, ancora oggi, il sacrificio di tanta umanità su due ruote, tanto che a Filandari, in provincia di Vibo Valentia c'è il Museo del Legno "Riva 1920" che conserva ben ventitré biciclette da lavoro... continua
12 Giugno
di pietro
L'accordo raggiunto tra la Regione e il Governo Nazionale sulla costruzione di quattro termovalorizzatori in Sicilia conferma la natura sostanzialmente antidemocratica e verticistica della istituzione siciliana che, senza aver avuto alcun consenso popolare, anzi preceduta da imponenti manifestazioni di protesta a Palermo, a Casteltermini ed altrove, ha ritenuto di andare avanti con arroganza, sicura di potere assumere decisioni che incideranno proondamente nell'ambiente e sulla salute delle popolazioni... continua
21 Gennaio
di pietro
Il contratto dei metalmeccanici si chiude con una umiliante sconfitta per i lavoratori: avranno 127 euro di aumento soltanto a regime, da 1 settembre 2009, cioè tra ventidue mesi e vengono derubati del periodo di vacatio ricevendo soltanto una manciata di spiccioli (trenta euro per ognuno dei dieci mesi trascorsi)... continua
14 Aprile
di pierangelo
Sono in burkina faso: il riso è aumetato del 30% dall'inizio dell'anno, il cotone che qui è di prima qualità non riesce a far vivere nemmeno per 4 mesi la famiglia del contadino che lo coltiva...mentre avidi speculatori occidentali, con il suo cotone, diventano miliardari senza muovere una mano... continua
6 Maggio
di Axteismo
Il libro di Vittorio Giorgini proposto al presidente Giorgio Napolitano affinché venga adottato come libro di testo nelle scuole FIRENZE - Sabato 24 maggio 2008 alle ore 17:00 presso il Caffè Giubbe Rosse, piazza della Repubblica di Firenze verrà presentato il libro documento “Le religioni plagiano” di Vittorio Giorgini architetto e studioso di antropologia, ex professore del Pratt Institute di New York, editato dalla Arduino Sacco Editore www... continua
14 Giugno
L'inferno della classe operaia, ovvero la guerra contro i lavoratori La sicurezza sul lavoro dovrebbe essere posta prima di ogni altro tipo di sicurezza L'ennesima strage di lavoratori si è consumata in Sicilia, dove sei operai che lavoravano nel depuratore consortile di Mineo, in provincia di Catania, sono deceduti mentre pulivano una vasca... continua
18 Giugno
L'Italia è ripartita, uno straordinario laboratorio politico e umano per strategie internazionali, la storia è vecchia come quella tela che una certa donna greca prese a tessere, dissimulando una fine che rimandava, aspettando l'arrivo dello sposo, in lotta lontano... continua
29 Settembre
! Se IL GOVERNO Berlusconi negli anni 2001/2006 fu cauto ad attaccare gli statali e la scuola pubblica ,impegnato c’era a difendersi dai giudici “le famigerate toghe rosse”,oggi sicuro di se’ dal lodo Alfano e dal consenso assoluto che i sondaggi gli ascrivono ,non ha piu’ remore e nel suo governare per decreti non si ferma piu’… davanti a nulla e …non teme nulla ... continua
26 Ottobre
di pierangelo
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua