inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
12 Dicembre
Lettera aperta delle famiglia Fornaro Un cielo di piombo si chiude come un sipario su Taranto. La strage degli innocenti è compiuta. Abbiamo assistito all'ultimo atto di una tragedia. Il 10 dicembre sono venuti a prelevare le pecore e le capre in tutte le masserie degli allevamenti coinvolti, giungendo così all'epilogo del lavoro di una vita... continua
19 Dicembre
- sanità: intreccio con la politica - a cura di Paolo De Gregorio, 18 dicembre 2008 Nelle moderne società democratiche, la sociologia, la burocrazia, i regolamenti amministrativi complessi e contraddittori, l’attribuzione incerta dei poteri, concorrono a rendere impossibile quella trasparenza che dovrebbe essere offerta ai cittadini e le decisioni vengono prese e documentate con linguaggi ambivalenti, alieni, e assai difficili da essere interpretati se non dagli addetti ai lavori... continua
30 Dicembre
BASTA CON LA DISINFORMAZIONE DELLA RAI! VIA CLAUDIO PAGLIARA!from MDV... " Di fronte alle incredibili manipolazioni sulla tragedia in atto a Gaza operate dal cosiddetto “servizio pubblico”, in particolare dall’inviato CLAUDIO PAGLIARA, non è più possibile tacere... continua
4 Febbraio
Mafia, termine di antichissime origini e dalle disparate tradizioni e interpretazioni, che tende a connotare nell’accezione più comune, un’organizzazione criminale, antagonista all’ordine legale imposto dallo Stato sul proprio territorio. Le origini etimologiche del termine “mafia” sono talmente varie e disparate e talmente tanti sono i significati attribuiti nel corso della storia a tale termine, che diventa oggi difficile condensarli in un significato univoco... continua
19 Febbraio
C’è chi si dimette in Giappone perchè palesemente ebbro di alcool e chi, in Italia, è sazio di critiche dal suo interno pancia. A me sembra che la schiena degli Italiani per ora la stiano piegando, piuttosto che drizzarla. A me sembra che la guerra continui dove hanno detto che andavamo per altri motivi umanitari, in Afghanistan ad esempio... continua
19 Marzo
Annunciazione annunciazione, Gabriele ti ha dato la buona notizia Maria … ma gliela avrà data anche a Giuseppe? Per il sant’uomo a Roma, quando ero piccola nel quartiere Trionfale - di trionfo solitamente ce n’era poco - sui grandi marciapiedi venivano posti infiniti banchi di frittelle alla crema, qualcuno finiva sempre intossicato ma la festa era davvero bella e “gustosa”, un anticipo di primavera... continua
21 Aprile
TEMPO PER LE FAMIGLIE… Accomodatevi alle foto dabbasso, sono accompagnate da un testo dove si legge: “Durante il sit-in sui binari i manifestanti hanno sventolato permessi di soggiorno e carte d’identità per dimostrare la loro regolarità, ed esposto lenzuola su cui avevano scritto «We need peace», abbiamo bisogno di pace... continua
11 Giugno
Cara Redazione, sono Pina Lauria e sono residente a L'Aquila; attualmente "abito" presso la tendopoli ITALTEL 1, perché alla mia casa, che devo ancora finire di pagare, è stata assegnata la lettera E, che in questo drammatico alfabeto significa "danni gravissimi"... continua
16 Ottobre
Ci risiamo: italiani mammoni, giovani uomini bamboccioni, madri italiane opprimenti, un paese fabbrica di maschi inguardabili sotto ogni profilo. Nello sport norvegese, http://video.repubblica.it/mondo/norvegia-la-pubblicita-prende-in-giro-gli-italiani-mammoni/107853/106233 che pubblicizza una agenzia immobiliare con target chiaramente maschile e giovane, viene proposto un minuto e mezzo zeppo di mini esempi dell’incultura nazionale sull’educazione del maschio latino: madri anziane che accudiscono figli che, pur non avendo segni di handicap fisici o psichici, si fanno imboccare, mettere a nanna, pulire, venerare come talmente importanti da non poter svolgere alcuna banale attività quotidiana di cura e sussistenza, tutte di appannaggio femminile, nonostante alcune delle madri vengano poi ritratte mentre sfilano con cartelli, e però richiamate al desco dal figliolo attempato che esige la cena, il pranzo o il bagnetto... continua
2 Luglio
A gennaio del 2007 riuscii a far pubblicare in Rete Vivere a Vicenza: una donna scrive… Era il testo della lettera aperta di Thea Valentina Gardellin che aiutava a capire meglio come si vive in una città che ospita una base Nato... continua