143 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Gennaio 2006 13:35

ESTINZIONE

di Luigi Boschi

Una miseria voluta, funzionale al male. Un sistema tossico che si autoriproduce esponenzialmente con l?azione pavloviana quotidiana voluta dall?economia dei consumi. Persone private della libertà, della gioia di vivere che si sottomettono giornalmente agli ordini di ogni tipo, ricurvi e assuefatti, incapaci di ribellione non violenta, incapaci di tenuta etica, tenuti spesso a bada con la disperazione di sé, sotto un giogo che deprime la vita... continua

1483 visualizzazioni - 0 commenti

24 Novembre 2009 10:20

VIRGO FIDELIS SENZA PAUSA PRANZO

di Doriana Goracci

Quando ho scelto l’immagine per la Virgo Fidelis ho trovato questa con la suddetta didascalia: “In uno scatto la personificazione di due immagini portatrici di sani e giusti valori.” E potremmo chiudere quì  la Giornata mondiale contro la violenza alle donne... continua

1483 visualizzazioni - 0 commenti

26 Agosto 2007 09:26

TECNOLOGIA DELLA PAROLA. DALL'ORALITA' ALLA SCRITTURA

di LAURA TUSSI

TECNOLOGIA DELLA PAROLA. DALL'ORALITA' ALLA SCRITTURA Studio sull’epigenesi dei segni grafici,parallela all’ antropogenesi e alle nuove comunicazioni e informazioni tecnologiche. di LAURA TUSSI L’oralità è profondamente diversa dalla scrittura... continua

1482 visualizzazioni - 0 commenti

6 Febbraio 2006 21:55

?A Sunshine Day . In viaggio??Antonio Marziantonio in concerto il 15 febbraio presso la ? Locanda

di Lucia Vagliviello

Roma - Antonio Marziantonio torna a Roma nel pieno della sua attività promozionale dell?album ?A Sunshine day? .Dopo il suo debutto all?Alpheus avvenuto pochi mesi fa nella capitale, Antonio Marziantonio torna ad esibirsi nel quartiere storico di S... continua

1480 visualizzazioni - 0 commenti

13 Febbraio 2008 08:40

A rischio la libertà delle donne in Italia

di Monica Lanfranco

Dopo l'irruzione della polizia al Policlinico di Napoli su segnalazione anonima per il sospetto che fosse in corso una violazione della legge 194, mentre nel pieno rispetto della legalità si era appena effettuato un aborto terapeutico su una donna che purtroppo aveva riscontrato gravi malformazioni fetali, risulta chiaro che in Italia esiste un fortissimo rischio di deriva fondamentalista e di crisi della libertà e autoderminazione femminile... continua

1480 visualizzazioni - 3 commenti

15 Maggio 2009 23:58

Non abbiamo candidati nelle liste per le prossime elezioni europee: il movimento contro la guerra‏

di Doriana Goracci

Condivido il seguente comunicato,chiaro ed inequivocabile, lo invio dove posso. Era il 7 agostodello scorso 2008, quando vennero consegnate al Parlamento italiano le sessantamila firme raccolte sulla Legge diIniziativa Popolare contro i trattati, le basi e le servitù militari... continua

1480 visualizzazioni - 3 commenti

2 Agosto 2011 11:00

2 agosto 10.25 Bologna: Il Treno della Memoria dal salone della Banca Commerciale Italiana a Roma

di Doriana Goracci

Nel 1980, Gianfranco Miglio ed io eravamo entrambi amici colleghi e dipendenti della Comit, meglio conosciuta come Banca Commerciale Italiana, a Roma. Avevo il vizio di scrivere qualche poesia, dovunque mi capitasse, lui di fare il regista e lo faceva da quando era un ragazzo, entrato a 19 anni in Banca e lo ero anche  io una ragazza…ne avevo 23 di anni, quando varcai quel portone nel luglio del 1973... continua

1480 visualizzazioni - 1 commento

17 Agosto 2005 12:20

Da sudditi a cittadini

di Luigi Boschi

Il 15 agosto del 1859 i sudditi di Parma divengono cittadini. E? infatti con atto del Municipio che il Ducato è soppresso e il territorio entra a far parte del Regno d?Italia, come Provincia di Parma. Al di là delle spoliazioni del patrimonio ducale, di non poco conto effettuate dai Savoia, resta il fatto che per ferragosto ricorre di fatto la nascita del nuovo Comune di Parma e gli abitanti divengono liberi cittadini... continua

1479 visualizzazioni - 1 commento

26 Agosto 2005 14:44

...dell?elmo di Scipio si cinse la testa.

di Aldo Vincent

Dov?è la vittoria? Eh sì, perché per inseguire la Vittoria gli antichi condottieri si mettevano il cimiero che guidasse l?esercito prima, e lo facesse riconoscere nel trionfo poi. Già il Faraone aveva capito l?importanza del cimiero, tanto che la regina HATSHEPSUT capita l?antifona, si presentava in pubblico col cappello del figlio e governò per decenni? Ma pure in seguito, sono rimasti nella storia, non solo l?elmo di Scipione, ma pure il copricapo di Attila, le corna di Odino, le piume di D?Artagnan, la feluca di Napoleone, il basco di Montgomery, il ciuffo dei Bersaglieri, il fez dei turcomanni, il turbante dei Musil, la pizza dei Talebani, la visiera di Pinochet? Tutti nel bene o nel male si sono contraddistinti perché nella tenzone, hanno mostrato il loro cimiero? Adesso tu mi chiederai, ma perché mi dici ciò: Mah, è stato come un lampo... continua

1478 visualizzazioni - 2 commenti

14 Giugno 2006 08:22

A Dio piacerà?

di Doriana Goracci

Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo,a nzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine... continua

1478 visualizzazioni - 0 commenti