596 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Luglio 2016 19:44

Che fare?

di Lucio Garofalo

Che fare?Da poche ore sono stati ufficializzati gli esiti della mobilità interprovinciale nella scuola e mi pare che ci sia chi esulta per il trasferimento ottenuto nelle vicinanze di casa propria (avendone tutte le ragioni, ovviamente), attribuendo i meriti al MIUR ed al ministro Giannini, di fatto già santificata... continua

902 visualizzazioni - 0 commenti

23 Aprile 2019 21:32

w il primo maggio 2019

di francesco lena

W il primoMaggio 2019.W il primoMaggio festa dei lavoratori e de mondo del lavoro, in questa occasione voglioricordare a chi ci governa , che i cittadini non vogliono assistenzialismo, mavogliono un mondo pieno di opportunità di lavoro per tutti.W il primoMaggio di libertà, di pace e vita, no alle armi e alle guerre, prendiamol'impegno per svuotare gli arsenali che sono pieni di strumenti di morte,riempiamo i granai  e costruiamo strumenti di vita, dove ci sia pane enutrimento per tutti i cittadini del mondo... continua

902 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2007 01:57

crisi del blocco sociale del centrosinistra

di pietro

Quando un governo di centro-sinistra riesce ad irritare il suo elettorato tanto da indurlo a fischiare tutte le apparizioni del Presidente del Consiglio e dei membri del Governo più esposti,quando è veramente terribile pensare ad un ritorno al potere del centro-destra che, nei cinque anni che ci precedono, hanno ridotto a quasi la metà il potere di acquisto della popolazione italiana che vive di redditi di lavoro o di pensione, si può cominciare a temere per una crisi irreversibile della democrazia a causa di un ceto politico oramai decotto, staccato dai sentimenti del Paese, incapace di rinunziare ai suoi scandalosi privilegi... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2007 01:16

Berlusconi: la continuità dei tentativi di "golpe"

di pierluigi dattis

I dossier del Sismi? "Nulla di illecito", dice l'ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi. E spiega: "Io di quelle schedature non ne sapevo nulla", ma è una "tipica attività di monitoraggio che non ha in sé alcunché di illecito". Meno male che esiste la la Nostra Magistratura che supervisiona la democrazia per quello che resta... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

25 Settembre 2007 09:02

E se vescovi e imam e rabbini e pastori ...

di Doriana Goracci

Scalzi e sotto la pioggia, senza aerei o papamobili, senza protettori e senza violenza ma con una forza a noi sconosciuta, in silenzio, dapprima centinaia ora in decine di migliaia, in un paese lontano dal nostro, non poi così lontano rispetto a quelli che in questi ultimi anni abbiamo conosciuto sulla cartina geografica e con la televisione, noi paese partecipe alle guerra per la pace, apprendiamo di questa maestosa protesta buddista... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

1 Febbraio 2008 07:50

Un Posto al Sole non ce lo toglie nessuno?

di Doriana Goracci

In questi giorni di consultazioni febbrili al Palazzo, io lo ammetto, mi rifugio sempre più spesso dalle 20, 30 in un altro Palazzo, dove "Un posto al sole" non me lo toglie nessuno e godo di certe Miserie e Nobiltà... E' una malattia televisiva che mi prese nel 1982, quando me la giustificai con la nascita del primo figlio e lo stare lontana dal lavoro all'ora di pranzo: eh già allora erano i giorni di Dancing Days con Sonia Braga, invece oggi è un'accattivante fiction italiana di rai Tre a produzione napoletana, che dal primo pomeriggio è passata alla prima serata, a catturarmi... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

12 Marzo 2008 01:40

PETROLIO E CARO EURO FATTORI DESTABILIZZANTI PER L’ ITALIETTA

di sogno

Il petrolio a 109 $ a barile ,l’ euro che supera la quota di 1,50 sul dollaro sono fattori preoccupanti che spingono investitori INTERNAZIONALI a scegliere l’ euro come valuta sicura e in crescita,onde arginare la discesa del dollaro tendenza non esente da rischi,la recessione che giunge dagli USA con minor domanda e minor competitivita’ dei prodotti in euro esportati …… puo’ essere ’ elemento destabilizzante , di recessione e di ulteriore calo produttività e occupazione ... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2008 13:15

temo ...

di pier

Se prima magari potevo capire i problemi dei tibetani... magari vedere che c'era sotto, stare un paio di minuti ad ascoltare le fesserie del dalai lama (che se la spassa in svizzara con i soldi di ricchi fessacchotti da salotto o da furbi politici del capitalismo occidentale), ora che vedo dietro alla" causa tibetana" ed in prima linea Sarkozy, Bush e le destre più becere, mi è chiaro che é solo una manovra per denigrare la cina che lavora, produce, cresce e mantiene (questo è ciò che non tollera il capitalismo occidentale) la giustizia sociale ai suoi numerosi abitanti.continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2008 03:21

FRANZA O SPAGNA BASTA CHE SE MAGNA !!!!..

di sogno

Questo in sintesi sembra essere di nuovo il pensiero politico del proletariato italiano/televisivo/addomesticato /rassegnato … 2008 ,che si sustanzia in ”-io .. voto per chiunque,… purche ‘ mi allevi’ le difficolta’ in cui sono !....” Questo spiega il perche’ dell’ ininfluenza di tutte le forme oppositive che si rincorrono dal 90 in poi ,c’è stata una trasformazione epocale che mutando la natura contraente delle classe lavoratrice, da soggetto indispensabile alla gestione dei mezzi di produzione capitalistici , con la globalizzazione 1995 ha visto invece perdere di potere e contrattualità la sua funzione ... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

19 Luglio 2008 10:42

Fuori la chiesa dal business rifiuti

di Doriana Goracci

Da parte di Alfonso Navarra - Ad Alex Zanotelli e ai cattolici di base (18 luglio 2007) Quello che segue è "Il carteggio tra Alfonso Navarra e Alex Zanotelli sulla questione rifiuti in Campania, e le implicazioni che ha la chiesa cattolica in queta vicenda... continua

901 visualizzazioni - 1 commento