632 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Dicembre 2014 16:38

bambini e ippopotami

di saverio

sono più di 75 milioni i bambini di strada nelle grandi metropoli del mondo, alcuni arrivati alla quarta generazione in strada, perennemente alla ricerca di un tozzo di pane, magari sottratto ad un cane!  che non vengano a rompere i cogli.oni su ippopotami, gatti, fringuelli ed orsi che stavolta mi incazzo!!! amo la natura e sono stremamente ecologista ma non sopporto i fessi e i pirlotti.continua

876 visualizzazioni - 0 commenti

28 Ottobre 2017 09:48

Un bambino di origine "bambino", in bicicletta

di doriana goracci

La notizia: "Milano, bambino di 8 anni muore cadendo in bici nel Naviglio Grande" Aveva 8 anni e voglia di farsi la sua passeggiata in bici, lungo il Naviglio Grande di Turbigo (Milano), "nel tardo pomeriggio di oggi". Non era tardi, è caduto in acqua verso le 17... continua

876 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2007 01:37

Fatti di cosa nostra

di Doriana Goracci

Quì nel Viterbese conosciamo lo stupro, a partire da quello tradizionale e del territorio e dall’utilizzo dei beni ambientali come discariche. I dati di Eco-Way sull'inquinamento atmosferico nel viterbese riportati dalla stampa con grande evidenza rivelano che il territorio ha subito nel 2006 un livello di emissioni di CO2 superiore dell'875% al limite imposto dal Piano nazionale di allocazione conseguente agli obiettivi che il nostro Paese ha assunto per adeguarsi alle direttive del Protocollo di Kyoto... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2007 19:48

Cui prodest?

di Lucio Garofalo

CUI PRODEST? Chiarisco subito un punto: il nuovo attentato terroristico che in Pakistan ha provocato una strage uccidendo anche l'ex premier Benazir Bhutto, rappresenta un orrendo crimine commesso contro la parte più umile e indifesa del genere umano... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

18 Aprile 2008 20:28

comunisti: quelli che non imparano dalla realtà

di paolo de gregorio

- comunisti: quelli che non imparano dalla realtà – a cura di Paolo De Gregorio, 17 aprile 2008 Certo cadono le braccia a leggere l’appello a pagamento sul “Corriere della Sera” di oggi 17 aprile (giornale che come è noto è molto letto dagli operai), diretto a tutti i comunisti e le comuniste, ai dirigenti di partiti dell’arcobaleno, ai sindacalisti, ecc... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

18 Luglio 2008 17:46

Eluana: i buoni e i cattivi

di paolo de gregorio

- Eluana: i buoni e i cattivi - a cura di Paolo De Gregorio, 18 luglio 2008 Sulla triste vicenda di Eluana Englaro è subito scattato il solito meccanismo che vede destra e Vaticano uniti come sempre nel respingere razionalità, umanità e faticose deliberazioni della magistratura... continua

875 visualizzazioni - 1 commento

7 Maggio 2009 12:06

Evadiamo? Noi e Loro in Afghanistan

di Doriana Goracci

Evadiamo? I Raid giornalistici in poche ore mettono la notizia in coda, in altre è sparita. Riporto l'ennesima strage piovuta dal cielo dalle forze americane della pace in guerra,Strage di civili in Afghanistan. Era solo il 18 aprile e alcune donne a Roma erano in presidio di solidarietà con le donne afghane, questo il video... continua

875 visualizzazioni - 1 commento

3 Luglio 2009 15:49

Una scuola da democratizzare

di Lucio Garofalo

UNA SCUOLA DA DEMOCRATIZZARE L’UNICA DEMOCRAZIA OGGI POSSIBILE E PRATICABILE NELLA SCUOLA E’ LA DEMOCRAZIA A PARTECIPAZIONE DIRETTA L’esperienza di lavoro, più che decennale, nella scuola pubblica italiana (ma credo che il discorso valga a maggior ragione anche per quella privata) mi ha insegnato, attraverso frequenti casi e circostanze assolutamente negative, che attualmente non esiste più alcun margine, né spazio di agibilità e libertà sia democratica che sindacale, e tantomeno politica, nella vita e nel funzionamento dei cosiddetti “organi collegiali”, a partire dal Collegio dei docenti, che ironicamente ho ribattezzato “degli indecenti”... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

18 Luglio 2011 18:12

La tassa sui poveri

di Tonio Dell'Olio

Lascio la parola ad una nota diffusa oggi da Libera. "Da oggi per legge si può diventare malati d'azzardo. Siamo davanti ad una palese contraddizione del Governo, da un lato pochi giorni fa la commissione Antimafia denuncia il legame sempre più stretto tra gioco d'azzardo e criminalità organizzata, e dall'altro per legge si dà via libera allo stesso gioco d'azzardo online... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2012 13:27

Le disparità fra ricchi e poveri illustrate da una commissione dell'ONU

di filippo angileri

Le disparità fra i ricchi e i poveri illustrate da una commissione dell’ONU   Mentre la crisi economica ha comportato una maggiore attenzione alle disparità nelle nazioni, gli estremi di ricchezza e povertà in ambito internazionale sono divenute una minaccia per la stabilità del mondo... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti