1018 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Dicembre 2006 22:40

25 dicembre festa dell'Anticristo

di paolo

Io non sono quello che in Italia chiamano un "credente"; non mi > identifico, cioè, con quell'antica e affascinante organizzazione > multinazionale che ha sede in piazza del Vaticano a Roma. > > > > Però questo fatto non mi impedisce di provare un senso di curiosità per > quell'antico gioco che consiste nell'identificare l'Anticristo... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2007 00:01

Dichiarazione d'indipendenza del Cyberspazio

di paolo

di John Perry Barlow -------------------------------------------------------------------------------- Governi del Mondo, stanchi giganti di carne e di acciaio, io vengo dal Cyberspazio, la nuova dimora della Mente. A nome del futuro, chiedo a voi, esseri del passato, di lasciarci soli... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2008 17:49

IL GOVERNO CHE VORREI ...

di pierangelo

Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2008 08:57

I Padri della Pace

di Doriana Goracci

Verrebbe da dire: "Dacci oggi il nostro Padre quotidiano". Ieri avevamo avuto Pier Paolo Brega Massone,(quando si dice il destino di un cognome) l'ex primario della clinica Santa Rita che ci aveva detto: "Ho sempre pensato al bene degli ammalati"... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

18 Settembre 2008 09:58

Il principino

di concetta centonze

Il principino Poiché Bettino Craxi ai suoi delfini fece dono di una edizione pregiata del “Principe” da quando la Destra è tornata al potere si sente parlare del ritorno del Principe. Mi toccherà fare la professoressa per dimostrare che questa è l’ennesima maldicenza che cade sulle spalle del povero Machiavelli! Il principe fu concepito come l’individuo, metà volpe e metà leone, metà umano e metà bestia, che fonda lo Stato come freno alla “naturale” cattiveria umana e per questo fine- bene comune- si può permettere persino di tenere in “scarsa” considerazione i dettami morali... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2008 22:00

le parole, le teorie, e i fatti

di paolo de gregorio

- le parole, le teorie, e i fatti – a cura di Paolo De Gregorio, 10 ottobre 2008 Molte persone si ispirano a complesse teorie,che sembrano quasi tutte convincenti, da quelle liberiste a quelle marxiste, ed esibiscono queste convinzioni come durante il maoismo si mostrava il libretto rosso di Mao, ma la storia, sia del marxismo che del capitalismo, applicata alle società reali ha dimostrato che le teorie non valgono nulla e che la variabile indipendente di maggior peso è il fattore umano con tutto il suo retaggio culturale di avidità, sete di potere, sprezzo delle regole e della parola data... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

11 Novembre 2016 09:37

Goodbye Leonard Cohen

di Doriana Goracci

L'uomo Leonard Cohen, l'elegante poeta, si era detto pronto a morire con l'uscita del suo ultimo disco. E se ne è andato a 82 anni: "Sollevami come un ramo di ulivo e sii la colomba che mi riporta a casa". Chi non è anzianotta come me forse ha conosciuto di recente la voce di Leonard Cohen, carezza ruvida e seducente, con Dance Me to the End of Love, "Fammi danzare fino alla fine dell'amore", la colonna sonora di Amore criminale su Rai3... continua

941 visualizzazioni - 1 commento

10 Dicembre 2006 17:24

L'autonomia dei Polli - Lettera aperta agli operai di Mirafiori

di Lorenzo Mortara

Scrivo ad Arcoiris questa lettera per darle il più largo spazio possibile al mio pensiero sulla contestazione degli operai di Mirafiori. In realtà è un volantino che andrò presto a distribuire davanti alla fabbriche. Visto che Arcoiris però mi sembra orientata al sociale e al risveglio della sinistra, spero che questo possa servire... continua

940 visualizzazioni - 0 commenti

9 Luglio 2007 04:20

La coscienza civile ela dignità dell'uomo

di pierluigi dattis

« Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici. I vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo... continua

940 visualizzazioni - 0 commenti

26 Aprile 2008 12:36

Adattarsi o Lottare.

di pierluigi dattis

Adattarsi o Lottare. Che cosa significa, adattarsi? Che che si può rendere addatto; il mettere o il mettersi in modo adatto in rapporto all'ambiente che ci circonda; fare in modo che una cosa serva per un uso che non le è proprio: mettersi ad agio, accontentarsi: "accontentarsi a condizioni di vita a cui l'uomo non sappia adattarsi" (Pirandello)... continua

940 visualizzazioni - 0 commenti