653 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Ottobre 2016 19:44

Siria Mireille Hindoyan nuotava tra le macerie di Aleppo

di Doriana Goracci

Forse Mireille Hindoyan continuerà a nuotare tra le nuvole di Aleppo con i suoi venti anni. Era una studentessa universitaria e una promessa del nuoto nazionale siriano, ma il 30 settembre aveva deciso di saltare l'allenamento quotidiano e di lavorare nel negozio di famiglia... continua

1058 visualizzazioni - 0 commenti

8 Ottobre 2006 21:34

Pensieri

di Francesco Salistrari

Sono un pezzo di vetro, fragile, nascosto, visibile se non di riflesso, ma la mia dolce rivincita sarà quella ti tagliare le dita di chi proverà a raccogliermi. Sono un pezzo di specchio, in cui è intrappolata la mia vecchia immagine, e la mia dolce rivincita sarà quella di procurare sette anni di sventura a chi oserà specchiarsi in me... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

23 Novembre 2006 10:57

AMICI nel MONDO... (iniziativa per le scuole)

di TERRA PATRIA Onlus

AMICI NEL MONDO ? Barè è un piccolo villaggio a 30 km da Bobo Dioulasso, nel Burkina Faso, paese africano nel sub-sahel, uno tra i più belli e poveri del mondo. A Barè c'è una scuola con 400 alunni, mentre i bambini che non possono frequentarla, (i genitori non hanno i soldi per comprare loro i due quaderni, le due matite, una piccola lavagnetta e pagare la tassa annuale di iscrizione), sono quasi 1500, di cui la stragrande maggioranza sono bambine... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

9 Ottobre 2007 14:57

Preti fidanzati

di pier

da www.repubblica.it del 8 ottobre 2007 Rimosso il parroco innamorato "Lasci la Chiesa al più presto" La curia di Padova risponde alla richiesta di una dispensa per fidanzarsi presentata dal sacerdote di Monterosso. Il vescovo: per il sacerdote deciso anche il divieto di confessare ------------------------------------------- Ma lasciateli far l'amore a 'sti poveri preti... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

28 Ottobre 2007 19:50

ADOLESCENZA, EDUCAZIONE E AFFETTI

di LAURA TUSSI

ADOLESCENZA, EDUCAZIONE E AFFETTI Recensione al libro “Fare male, Farsi Male” -F. Angeli- Milano a cura di E. Rosci. Presentazione del libro presso la CASA DELLA CULTURA 16 giugno 2003 – Milano Relatori: G.P. Charmet, E. Rosci, A. Maggiolini (Il Minotauro, Milano) Cfr P... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2008 15:07

Un problema globale

di Lucio Garofalo

UN PROBLEMA GLOBALE La questione dei rifiuti non riguarda solo Napoli e la Campania, anzi. Il problema non è semplicemente locale o regionale, e nemmeno solo nazionale, ma è di portata globale. Esso investe la natura e la struttura stessa di un intero modo di produzione, eccessivamente energivoro e consumistico, un sistema economico imposto a livello planetario che, per produrre merci di consumo su scala industriale e soddisfare le richieste di un mercato di massa in costante crescita (basti pensare, ad esempio, al mercato cinese in fase di netta espansione), brucia e divora ogni giorno ingenti risorse energetiche, alimentari ed ambientali che non sono inesauribili, generando una quantità abnorme di rifiuti, scarti, ciarpame, ma anche scorie e sostanze altamente tossiche che l'ambiente stenta a smaltire... continua

1057 visualizzazioni - 4 commenti

6 Aprile 2009 20:27

Svetlanas "Kgb Session" .

di Lucia Vagliviello

Banco di prova per il combo punk russo. Uscirà , su distribuzione digitale, dal prossimo 15 maggio 2009 “kgb session”: Punk rock veloce, grezzo e sporco, che sembra provenire direttamente dal 1977.Gli Svetlanas si presentano come una band ibernata ai tempi dei servizi segreti, quando la guerra fredda tra URSS e USA era tesa e critica, quattro spie grezze e dirette arrivate direttamente dagli anni ’70 per suonarci un po’ di vero punk... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

24 Dicembre 2016 13:11

CIAO ALESSIA

di Doriana Goracci

Alessia Partesana il 13 dicembre si è fotografata con la sua piccola di 5 anni: sono bellissime tra le coccole, i baci e i sorrisi. La sua bimba spero tanto che stia con i nonni, perché nella passata notte prima dell'arrivo di Natale, la porta di casa l'ha aperta il compagno della madre, alle 3 l'ha uccisa e ha confessato... continua

1057 visualizzazioni - 0 commenti

6 Dicembre 2005 10:12

SPAZIO ALLA LOTTA NO TAV

di JosephK

Cari amici, da anni il popolo no tav, dati alla mano, interviene nel dibattito pubblico per criticare le tesi apologetiche sull'alta velocità. Oggi, triste 6 novembre, questa dialettica è diventata più reale che mai, si è arrivati alle mani, anzi ai manganelli: come forse - lo spero - sapete, in val susa, la pacifica società civile e le fide forze dell'ordine, "compatrioti", si trovano su due fronti contrapposti... continua

1056 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2006 19:03

Priorità ...

di TERRA PATRIA Onlus

"ci sono uomini e donne che non sanno tacere, non sanno piegarsi. Nella loro ostinazione a denunciare il sopruso sembra incarnarsi la vera dignità nel nostro stare al mondo." È ASSOLUTAMENTE DISONESTO: E' assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per irrigare, per abbeverare il bestiame, per bere ... continua

1056 visualizzazioni - 0 commenti