inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8417
17 Maggio
In Sicilia, molti anni fa. Ma forse, senza saperlo, anche ora "Il partito di Falcone e dei ragazzini" non aveva un comitato centrale o uno stemma, ma in realtà era l'unico partito esistente in Sicilia, oltre alla mafia. Il rumore di fondo, in quegli anni, era costituito dalle dichiarazioni dei sindaci che escludevano l'esistenza della mafia nella loro città, dai giornali ad azionariato mafioso che invocavano silenzio, dalla brava gente che lavorava chiassosamente all'autodistruzione della sinistra, e dai colpi di pistola... continua
10 Maggio
Era l'8 di maggio quando sono andata dal dentista per farmi la prima fase di un impianto e sono tornata a casa, non dolorante, con alcuni punti in bocca. Nel pomeriggio vado con mia sorella che mi chiede se mi va..., all' Eurospin di Oriolo Romano a fare la spesa... continua
8 Marzo
"Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire."Lo diceva e pensava Monica Vitti che penso viva ancora nella sua casa romana, accudita con affetto da decenni, immersa chissà in quali ricordi e fantasie. Scelgo lei per anticipare il racconto di una piccola storia vera, bella e recente, di una bambina di 9 anni, una storia che va bene ogni giorno,anche l' 8 marzo, o prima o dopo... continua
18 Gennaio
di annamaria
Storia di straordinaria follia. Credevo di aver conosciuto tutto della vita, con il mio lavoro di cronista passato nelle redazioni, in mezzo alla gente, credevo di essere indenne da certe paure, di riuscire a contrastare l’insana follia di gente senza scrupoli, mi sentivo forte... continua
18 Gennaio
di annamaria
Storia di straordinaria follia. Credevo di aver conosciuto tutto della vita, con il mio lavoro di cronista passato nelle redazioni, in mezzo alla gente, credevo di essere indenne da certe paure, di riuscire a contrastare l’insana follia di gente senza scrupoli, mi sentivo forte... continua
14 Maggio
Si chiamava Leonardo Mangiaterra e aveva 64 anni quando ha lasciato questa terra,il Club Nautico Falconara e il suo amato cane di nome Kyra. Ho parlato per telefono con il presidente Guido Armeni del Club Nautico Falconara e mi ha raccontato di questa splendida persona che faceva il magazziniere, inseparabile dal suo cane femmina di nome Kyra, meticcio di 9 anni... continua
27 Giugno
BAMBINI IN CANDEGGINA Sottratta alla famiglia affidataria con la quale ha vissuto dai 40 giorni ai 20 mesi Beatrice entra nella famiglia adottiva per iniziare, ‘mondata’ del suo passato, una nuova vita. Porta con sé soltanto un cagnolino di pezza, che non mollerà per giorni, fino a quando, rassegnata, lo getterà in un angolo... continua
4 Febbraio
di Molly Bezz
Il Ministro della Giustizia, Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più. Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente che, come i più informati sanno, si chiama Udeur... continua
1 Gennaio
di Laura Tussi
RecensioneStoria di una bambina farfalla di GazaI bambini ci insegnano a volare! Recensione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Libro a cura di Gianna Pasini, con illustrazioni di Fogliazza e postfazione di Wasim Dahmash. Edito da Edizioni QLaura TussiRecensione di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciStoria di una bambina farfalla di Gaza è un libro per bambini e adulti sensibili e impegnati nell'attualità di questo nostro triste presente... continua
30 Aprile
Fra veline, donne di plastica e tronisti di cartapesta, rischiamo di scordarci le persone. Quelle vere. Le donne che lavorano con fatica e rispetto. Mille volte meglio della Lario, diecimila volte meglio di letterine e letteronze. Sono perciò felice di riportarvi, in assoluta anteprima, la testimonianza di una donna filippina che abita nella città di Prato (Toscana) e che ho avuto la possibilità di intervistare durante la stesura del mio prossimo spettacolo di teatro civile "Cambio Lavoro"... continua