inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
14 Ottobre
di Giampatic
Zedan è di origine eritrea, viveva con la madre e una sorella in Sudan, terra di conflitti e di pulizie etniche, ed è sbarcato in Italia alla fine di agosto scorso. Ha 16 anni e mezzo ma a vederlo gliene daresti almeno due di meno... continua
9 Luglio
Inutile negarlo. Il suicidio di don Matteo Balzano ci ha scosso più di altri episodi di questo genere perché si tratta di un prete. E bene ha fatto la sua diocesi, con in testa il vescovo, a vincere ogni riservatezza ipocrita come spesso avviene in questi casi e a mostrare questa nudità... continua
12 Gennaio
Era il 1 ottobre del 1964 quando, con ansia e gioia, varcai il portone che mi apparve grandissimo del liceo Mamiani; avevamo un' entrata per noi femmine da una strada secondaria rispetto ai maschi, poi la classe tornava mista durante le lezioni, anche se non era visto di buon occhio che parlassimo durante la ricreazione, con i maschi... continua
18 Marzo
Avrò avuto 6 o 7 anni quando il mio papà alle volte mi diceva verso sera di andare dalla signora Maria (ma non sono sicura che fosse questo il nome...) Andavo giù dal quarto piano a sotto terra, dove c'era casa sua, come dire di entrare nell'antro di una fata streghetta, alta poco più di me... continua
27 Ottobre
Il sogno di Dio è che ogni fede sulla faccia della terra impasti farina e lievito a speranza. Che ogni tempio, moschea, sinagoga, santuario, basilica... divenga sorgente di pace cui andare ad attingere uno sguardo nuovo sul mondo. Il sogno di Dio è che nessuno tenti più di sfregiare la sua immagine che si nasconde nel cuore d'ogni uomo... continua
20 Gennaio
di NADiRinforma
Curiosa vicenda quella ai danni di Enzo Barnabà, scrittore valguarnerese che da anni risiede a Grimaldi di Ventimiglia, in Liguria. L’autore di veri e propri best seller, quali “Dietro il Sahara”; ” Le ventre du Python”, “Il meglio tempo” e “Morte agli italiani”, su Facebook ha avuto l’amara sorpresa... continua
24 Gennaio
Quando fummo messi tutti dentro casa per la nostra e altrui salute, con tutti i "visto e considerato su proposta di...", eravamo concordi per un solo cartello esposto con i colori dell'arcobaleno, scritto solitamente dai bambini a casa, che diceva "Andrà tutto bene": eravamo tutte e tutti uguali, dentro... continua
10 Gennaio
Quando gli schiavi si ribellano e la loro rabbia spaventa la borghesia La rivolta rabbiosa ed improvvisa (ma prevedibile) dei braccianti africani della piana di Gioia Tauro, che hanno messo in atto una furiosa guerriglia urbana che rievoca le scene incendiarie della banlieue parigina o dei ghetti di Los Angeles di alcuni anni fa, ha turbato i sonni tranquilli di una società piccolo-borghese che si è ridestata attonita e sgomenta dal torpore in cui sono sprofondate pure le masse proletarie italiane, vittime di un razzismo strisciante alimentato quotidianamente dai media e dal governo in carica... continua
28 Marzo
Una mamma elefante ha impiegato 11 ore per salvare il suo cucciolo caduto in un pozzo a Chatra,nell'India centrale, prima che intervenissero gli abitanti di un villaggio ad aiutarla a tirare fuori il suo piccolo. Jitendra Tiwari, che ha filmato tutto, ha dichiarato: "Abbiamo prima allontanato la madre e poi semplicemente abbiamo rimosso la sabbia che si era depositata vicino al fosso... continua
17 Maggio
Quando i nodi arrivano al pettine. Rosario Amico Roxas Il governo annuncia tempi duri, strette, ma non lo fa con la voce del presidente del consiglio, si presta il ministro Tremonti; il cavaliere non vuole mettere la sua faccia nelle brutte notizie, lui interverrà per dire che tutto va bene, che la crisi è superata, che i provvedimenti del governo servono a promuovere la ripresa, a creare posti di lavoro, a favorire quel “nuovo” miracolo economico che promette fin dal primo giorno della sua “discesa” in politica... continua