inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
14 Aprile
Lecce capitale dell'energia con un Festival nazionale per la prima volta dedicato interamente al tema. Dal 16 al 18 maggio , il capoluogo salentino sarà teatro di incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli, tutti all'insegna di uno dei cardini principali dello sviluppo mondiale: l'energia... continua
15 Febbraio
Sottrazioni e somme del 14 febbraio 2009 Parto da dove c’ero, il 14 febbraio 2009, a Roma per il NO VAT: con un video che attesta che eravamo un migliaio e un altro video che parla di qualche centinaio. Contro chi e cosa? Poco prima della riunione settimanale del gabinetto, Olmert conferma la visita del Papa a maggio in Israele ma a Viterbo verrà il 6 Settembre e da TusciaWeb ho un’occasione imperdibile: “Dì la tua sulla nuova macchina di Santa Rosa di Vittori”... continua
16 Ottobre
Qualche riflessione e considerazione sulla scuola, lo studio, e la ricerca in Italia. Lo studio a volte faticoso, apre molte porte per il futuro, più opportunità di lavoro, ai giovani e ai meno giovani, per migliorare la condizione sociale, per integrarsi, per far accettare e costruire insieme una convivenza pacifica e solidale, per imparare i valori veri e condividerli, come la tolleranza, l?accettazione dell?altro, e la convivenza civile... continua
13 Dicembre
- qualche ulteriore riflessione sul 5 Dic - di Paolo De Gregorio, 11 dicembre 2009 Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte dell’elettorato non si sente rappresentato come vorrebbe... continua
24 Marzo
NON VOTATE LA GUERRA VIA LE TRUPPE ORA Per il ritiro immediato delle truppe dall'Afghanistan e dagli altri fronti di guerra Libertà per il popolo afgano, libertà per Adjmal e Hanefi Chiusura della basi Usa e Nato No alle spese militari I senatori/trici, eletti/e con i voti del popolo no-war, non si coprano di vergogna tradendo il mandato elettorale, e votino contro il decreto che finanzia le missioni di guerra 27 MARZO ore 16 A ROMA SIT-IN DAVANTI AL SENATO (P... continua
21 Agosto
Qualcosa di straordinario di Doriana [ 21 Agosto 2008 ] “Abbiamo visitato i siti che ospiteranno il G8 del 2009 e sono sicuro che offriremo ai capi di Stato qualcosa di straordinario…I lavori procedono bene, non ci sarà nessun rinvio nei programmi” ha detto il presidente della Repubblica Italiana, Napolitano, all’uscita dall’ex Arsenale della Marina Militare alla Maddalena, dove si trova in vacanza... continua
10 Dicembre
- quale democrazia? - di Paolo De Gregorio, 10 dicembre 2010 Solo le regole, chiare, hanno il potere di prevenire i reati, la corruzione, il mercato dei voti parlamentari. Questo intero mese preteso dal governo per arrivare al voto di fiducia, con il relativo blocco della attività legislativa, utilizzato per comprare i mercenari della politica, non sarebbe mai esistito se nel regolamento delle Camere ci fosse una regoletta semplice semplice, quella che dovrebbe recitare: chi è stato eletto in una lista non può passare ad un’altra, deve attendere nuove elezioni... continua
20 Giugno
Tutto questo sangue versato, quale domani sta irrigando? Tutte le macerie di Gaza, Libano, Cisgiordania, Siria, Yemen, Iran, servono a concimare un mondo nuovo o almeno più sicuro? Forse è esattamente il contrario. Israele non sta vincendo, sta compromettendo il proprio futuro, il domani dei propri figli... continua
21 Maggio
di LAURA TUSSI
QUALE FUTURO PER L?EUROPA? di LAURA TUSSI ?Quanto scommetteresti sull?Europa di Prodi?? è stato l?argomento dell?incontro in programma presso la Casa della Cultura di Milano. L?evento è stato organizzato in occasione della presentazione ufficiale di IDEURA, associazione politico-culturale milanese che, attraverso testimonianze come questo incontro, intende avvicinare i giovani al dibattito civile e politico... continua
20 Giugno
Mentre tutto il mondo dovrebbe celebrare questa Giornata col lutto al braccio, i familiari delle tante vittime dell'ennesima strage del Mediterraneo hanno un indicibile morte nel cuore. L'unica scelta in grado di strappare alla retorica e alla menzogna la Giornata del rifugiato condita di contrizioni da coccodrillo e frasi di dolente circostanza, sarebbe che tutti i capi dei governi europei decidessero di chiudersi in una stanza fino a quando non trovano il modo di rispettare uomini, donne e bambini che scappano dalla guerra, dalla fame e dalla violazione dei diritti umani... continua