240 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

23 Agosto 2011 11:44

QUALE ITALIA VINCERA'

di Ostilia Mulas

Nella stessa giornata apprendiamo dai giornali genovesi la proposta di Maruska Piredda di aprire alle coppie omosessuali nella nuova legge sulla famiglia in discussione in Regione a settembre e il malaugurato proposito di indire una adunata nazionale del partito di Gaetano Saya proprio a Genova il 24/25 nello stesso mese... continua

385 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2023 16:36

Quale Presidente festeggerà il 25 aprile a Porzus?

di Fausto Carratù

Un pellegrinaggio a Porzus rivelerebbe gli enormi e mai sopiti equivoci che la nostra cosiddetta Resistenza si è sempre portata dietro e che troppi pretendono di occultare, ancora oggi!  Porzus sarebbe stata completamente "silenziata" dal Pci se non fosse stato per un "imprevisto": tra i partigiani "bianchi" (non comunisti), assassinati dai partigiani "rossi" (comunisti), c'erano il fratello di Pierpaolo Pasolini e lo zio di Francesco De Gregori, alla cui provvidenziale notorietà dobbiamo la conoscenza della strage e la diffusione della scomoda verità storica... continua

153 visualizzazioni - 0 commenti

19 Dicembre 2007 14:54

quale sinistra?

di paolo de gregorio

- quale sinistra ? - a cura di Paolo De Gregorio – 18 dicembre 2007 Dopo i 50.000 euro donati da Bertinotti al parroco di Tor Tre Teste (Roma Est) e il suo pellegrinaggio sul monte Athos, dopo le esternazioni di D’Alema che si dice attirato dal sacro dopo aver parlato col Cardinale Martini, ecco Veltroni che oggi dichiara che “è giusto portare Cristo in politica”, e il rifondarolo ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero sostiene di seguire di più il Vangelo di San Matteo che il comunismo... continua

855 visualizzazioni - 0 commenti

12 Settembre 2006 11:36

quale verita'

di luca martinelli

è notizia recentissima che in Florida sono stati licenziati una decina di giornalisti dopo che si è scoperto che da anni prendevano soldi (tanti) da una agenzia governativa per pubblicare false notizie su Fidel Castro. ci risiamo, amici. non passa giorno che non arrivi un segnale del degrado che dali USA inonda tutto il mondo... continua

944 visualizzazioni - 1 commento

18 Maggio 2008 12:45

Quale vita sicura se si bruciano i campi rom?

di Associazione nazionale antirazzista ed interetnica «3 febbraio»

Associazione nazionale antirazzista ed interetnica «3 febbraio» QUALE VITA SICURA SE SI BRUCIANO I CAMPI ROM? E’ una domanda che ci inquieta dopo l’ennesimo atto di razzismo e di violenza che ha visto a Ponticelli (Na) l’incendio di un campo rom... continua

736 visualizzazioni - 0 commenti

26 Marzo 2007 11:09

Quali giornalisti quali talebani

di Vincenzo Maddaloni

Da quando è stato liberato Daniele Mastrogiacomo, si è tornato a parlare molto della funzione del giornalista in un teatro di guerra complicato come lo è l?Afghanistan. Il fatto che in Italia più che altrove la politica estera resta un?appendice della politica interna, certamente non agevola questa funzione... continua

2615 visualizzazioni - 3 commenti

24 Giugno 2023 20:04

Quali sono i ruoli di pace e giustizia nell'Agenda ONU 2030?

di Laura Tussi

Il 2030 è ormai alle porte: nell'amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all'attuazione dei 17 obiettivi che dovrebbero essere raggiungibili e applicabili secondo l'Agenda ONU 2030 per l'ambiente, gli ecosistemi e la pace nella sua genesi multipla... continua

168 visualizzazioni - 0 commenti

30 Novembre 2022 19:00

Quali sono le colpe di Assange?

di Tonio Dell'Olio

"La vicenda di Assange spiegata semplice - scrive oggi il giornalista Rai Nico Piro in un Tweet: chi ha denunciato crimini di guerra sta in galera, chi li ha commissionati/commessi si gode la vita o è serenamente morto nel suo letto. Una condanna per Assange come spia sarebbe condanna a morte per il giornalismo"... continua

166 visualizzazioni - 0 commenti

9 Novembre 2006 11:56

Qualità della vita: Voto insufficiente all'indagine pubblicata dal quotidiano "Il Sole 24 Ore"

di Associazione PU.RI

Oggetto: Statistiche fuorvianti sulla qualità della vita in Italia. A livello Europeo, l'Italia eccelle sia per l'alto tasso d'incidentalità stradale, che per l'inadeguatezza degli interventi messi in campo per ridurre del 40%, entro il 2010, mortalità e disabilità stradali... continua

683 visualizzazioni - 0 commenti

27 Dicembre 2005 22:17

Qualità della vita?

di paolo

Dopo "veramente" tanti anni sono riuscito ad avere la "casa" di proprietà (o di proprietà della Banca che mi eroga il mutuo!?), ma certo non sapevo che cosa potesse significare vivere ad 8 metri di distanza da un centro commerciale che non conosce orari quando provvede d'estate al condizionamento dell'aria e d'inverno al riscaldamento o quando nella cabina dei trasformatori di tensione si raggiungono temperature elevate e gli estrattori di calore entrano in funzione o quando arrivano i camion dei fornitori di merci nelle ore notturne o quando entra in schizofrenica funzione il compattatore di cartoni! Tutto questo al confine di due palazzi costruiti in convenzione di edilizia popolare, ai quali peraltro non è ancora possibile accedere, ad un anno circa dalla consegna degli appartamenti, perchè non è stata ancora conclusa la procedura di esproprio del terreno previsto per la realizzazione della stessa (attualmente si accede alle palazzine tramite una stradina privata, sterrata, impervia, utillizata per la costruzione degli edifici... continua

1223 visualizzazioni - 0 commenti