inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8416
19 Novembre
ANDREA D'AMBRA RITORNA VINCENTE A MI MANDA RAITRE GRANDE SUCCESSO PER IL GIOVANE ISCHITANO, PROMOTORE DELLA PETIZIONE CONTRO I COSTI DI RICARICA, OSPITE DELLA FAMOSA TRASMISSIONE TELEVISIVA. Il giovane Andrea D'Ambra, 23enne di Ischia, studente in Scienze Politiche alla Federico II di Napoli è stato ospite venerdì' scorso 17 Novembre per la seconda volta durante la famosa trasmissione televisiva Mi Manda Raitre per illustrare gli obiettivi finora raggiunti grazie alla petizione da lui creata lo scorso Aprile sul sito www... continua
25 Settembre
Non sappiamo se Andrè Gorz, il vero nome era Gerard Horst, filosofo francese di 84 anni abbia imboccato "La strada del Paradiso" con la sua Dorine di 83 anni- ma sappiamo da un biglietto scritto a mano e lasciato sulla porta di casa che i due coniugi, suicidatisi e stesi uno accanto all'altro, chiedevano "avvisate la gendarmeria"... continua
18 Ottobre
Detto alla neve: “Non mi abbandonerai mai, vero?”. Andrea Zanzotto, autore di questo frammento che ho riportato, se ne è andato in una giornata che non penso ci fosse la neve, a Conegliano. Era nato a Pieve di Soligo il 10 ottobre del 1921... continua
28 Maggio
di Laura Tussi
Chi è Andreacarlo?Sono un cantautore, ma prima ancora sono una persona che ha sempre vissuto con la musica dentro, sin da quando mio padre, che aveva una azienda di import-export di strumenti musicali, mi portava "in ditta", a vedere gli amplificatori Mesa Boogie, o mi regalava volantini di Bon Jovi o dei Living Colour, che usavano gli strumenti che vendeva lui, in Italia... continua
1 Gennaio
Ho scelto Angela D' Alto per finire e iniziare l'anno "post", mi piace, e le ho chiesto anche l'amicizia su Facebook: lei le cose che pensa le scrive e le fa.Lei è vicesindaca a Monte San Giacomo, un comune italiano di 1.532 abitanti della provincia di Salerno in Campania... continua
22 Maggio
Don Gallo vorrei chiamarlo Andrea, quale era il suo nome, è volato via dopo una notte tranquilla, oggi 22 maggio 2013: aveva 84 anni vissuti pienamente. Sulla mia pagina facebook ho scritto un’ oretta fa: Don Gallo ha salutato tutti e se ne è volato via... continua
17 Ottobre
Il piccolo Angel_f [A utonomous N on G enerative E -volitive L ife F orm], venuto a conoscenza del Dialogue Forum on Internet Rights ( DFIR) promosso dal governo italiano in preparazione dell'Internet Governance Forum (ONU) che avrà luogo a novembre a Rio, decide di dare il suo contributo al dibattito planetario in corso nella definizione dei diritti legati a internet... continua
17 Novembre
di Laura Tussi
Intervista allo scrittore Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e TuroldoSono più di 50 anni che Angelo Gaccione si batte per il disarmo, la pace e la nonviolenza. Come scrittore continua a occuparsene attraverso giornali, riviste, incontri pubbliciLaura TussiIntervista allo scrittore Angelo Gaccione Tra i fondatore della LDU - Lega Disarmo Unilaterale Tussi: Raccontaci le tappe più salienti del tuo percorso nonviolento e disarmista... continua
15 Marzo
E' difficile quantificare l'angoscia. Credo sia assolutamente impossibile. E' astratta come la vita. E' illusoria, come una parola. L'angoscia è il lago scuro della nostra coscienza. E' il torbido che si annida in noi. Non è possibile sapere fino in fondo il perché siamo angosciati, sappiamo solo di esserlo... continua
16 Marzo
di Luigi Boschi
I prodotti di derivazione animale desertificano il mondo I prodotti di derivazione animale ti uccidono I prodotti di derivazione animale affamano i popoli I prodotti di derivazione animale prosciugano l'acqua Legumi e cereali sostituiscono le proteine delle carni Latte di soia, di riso, di mandorle sostituiscono il latte di mucca, di capra, di pecora Non è più tollerabile l'ignoranza dei consumi alimentari Allevamenti intensivi, mattatoi, industrie di trasformazione animale sono un danno per l'umanità L'economia di derivazione animale non è sostenibile, fra 20 anni sarà inesistente Il mondo della pace e della vita non si alimenta né di lager né di cadaveri... continua