2072 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Novembre 2022 21:36

Le Rivelazioni di Oliviero Sorbini. Presentazione Libro

di Laura Tussi

Le Rivelazioni di Oliviero Sorbini. Presentazione Librodi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiRomanzo di Oliviero Sorbini Prefazione di Laura Tussi Un romanzo quello di Oliviero Sorbini che scaturisce da dimensioni narrative e contenutistiche e ideali che sconfinano con l'esoterismo per approdare a un costrutto di vite parallele e di storie di vita soprattutto di personaggi sospesi nell'eterno di una narrazione fantasiosa, fantastica e coinvolgente: ricca di colpi di scena significativi... continua

248 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2010 23:01

Le sanzioni economiche e il movimento di protesta in Iran

di Mohsen Hamzehian

Le sanzioni economiche e il movimento di protesta in Iran   Introduzione   Per poter comprendere l’efficacia delle sanzioni n. 1921 dell’ONU e successive, dovremo conoscere minimamente il sistema economico dell’Iran... continua

660 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2017 20:28

Le scimmie non hanno mai lasciata la bimba cucciola umana... nella foresta

di Doriana Goracci

 "Eight-year-old girl found living with monkeys."Due mesi fa il vice-ispettore Suresh Yadav, era in pattugliamento nella Riserva naturale di Katarniaghat (India), quando la vide correre poco lontana da lui , nuda e insieme a una piccola folla di scimmie, sue amiche, la sua famiglia nella foresta... continua

884 visualizzazioni - 1 commento

22 Settembre 2024 07:46

Le scuole bunker

di Tonio Dell'Olio

La guerra è entrata nella vita quotidiana. Non si tratta di un'esagerazione. E non si tratta solo delle trasmigrazioni semantiche del linguaggio e dell'incattivirsi delle relazioni. Ci sono mille e mille segnali. Tra questi segnalo un articolo del New York Times, che riferisce di una fiera dedicata alla scolastica dove è stato esposto l'occorrente per una classe blindata... continua

130 visualizzazioni - 0 commenti

30 Settembre 2025 08:41

Le scuole contro i tiranni

di Riccardo Orioles

Nel mare, file di navicelle che vanno a vela. Incielo, dei robot di metallo che le mirano attentamente. Un film di fantascienza,naturalmente.No, è tutto vero. Ed è ancora piu semplice, in realtà. Le navi, sono i giovani del pianeta (Terra, terzo dal Sole)... continua

54 visualizzazioni - 0 commenti

27 Aprile 2013 19:51

LE SETTE DONNE DEL NUOVO GOVERNO SENZA STELLE

di Doriana Goracci

E’ stata da poco presentata, da Letta,  la lista dei ministeri e incarichi governativi che elenco di seguito:  Angelino Alfano, vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Emma Bonino ministero degli Affari Esteri, Anna Maria Cancellieri ministero della Giustizia, Mario Mauro ministero della Difesa,Fabrizio Saccomanni ministero dell’Economia, Flavio Zanonato ministero dello Sviluppo, Maurizio Lupi ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nunzia De Girolamo ministero dell’Agricoltura, Beatrice Lorenzin ministero della Salute, Maria Chiara Carrozza ministero dell’Istruzione, Enrico Giovannini ministero del Lavoro, ministro dell’ambiente Andrea Orlando, Massimo Bray alle Politiche Culturali, Dario Franceschini ai rapporti con il Parlamento, le riforme costituzionali a Gaetano Quagliariello, pari opportunità e lo sport Josefa Idem, Affari regionali Graziano Delrio, Coesione territoriale Carlo Trigilia, Affari Ue Enzo Moavero Milanesi, Gianpiero D’Alia Pubblica amministrazione, Cecile Kyenge Kashetu cooperazione internazionale e integrazione... continua

835 visualizzazioni - 0 commenti

21 Giugno 2007 21:27

LE SOLITE ISTITUZIONI E IL "FIGLIO DI UN DIO MINORE".

di giovanni pancari

PUBBLICO IL COMMENTO FATTO ALLA LETTERA "Siete grandi!" (postata da Roberto Rainoni il: 12/06/2007 18:35:55 ) AFFINCHE' SI POSSA PRENDERE PIU' ESPLICITA CONTEZZA DI ALCUNE ALTRE ABERRANTI REALTA' OMESSE NEI MIEI PRECEDENTI POST ("LE ISTITUZIONI TACCIONO", ecc... continua

1164 visualizzazioni - 0 commenti

2 Maggio 2007 08:46

Le spine brasiliane del Papa

di Maurizio Chierici

E? il viaggio più lungo e complicato di Benedetto XVI. Il 13 maggio apre la conferenza dei mille vescovi latini nel cuore spirituale del Brasile: santuario di Aparecida, 200 chilometri da San Paolo. Basilica dove 7 milioni di pellegrini ogni anno accendono candele... continua

1351 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2008 08:52

Le statue di Roma protestano contro il cambiamento climatico

di Sergio Baffoni

LE STATUE DI ROMA HANNO DETTO NO ALL'INQUINAMENTO DA EMISSIONI DI CO2 NASCE 'TERRA!' UNA NUOVA ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA AL VIA UNA CAMPAGNA PER L'EFFICIENZA ENERGETICA DELLE AUTO Roma, 5 giugno 2008 - Questa notte 150 statue in tutta Roma hanno deciso di proteggersi da un'altra giornata di inquinamento dei gas di scarico delle auto, indossando maschere antigas e protestando con dei cartelli contro le emissioni di CO2... continua

459 visualizzazioni - 0 commenti

14 Settembre 2009 21:08

Le stragi '93 - '94: ci siamo (di Saverio Tommasi)

di Saverio Tommasi

Il quotidiano "La Repubblica" ha dedicato un'intera pagina alle stragi '93 - '94. Non è l'unico. In questi mesi molti giornali hanno ricominciato a scrivere grazie a "mezze rivelazioni", "abbocchi" e "frasi sparse" pronunciate da pentiti, figli di politici e quant'altr In questi giorni ne ha parlato anche Berlusconi, ovviamente per dire che quelle stragi sono roba vecchia, passata, di cui non dovremmo parlare, pena un intollerabile spreco di denaro pubblico... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti