376 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

30 Gennaio 2023 10:11

La Giornata scolastica della nonviolenza

di Tonio Dell'Olio

Dal 1964, nella data di oggi, in tutta la Spagna si tiene la Giornata scolastica della nonviolenza e della pace. L'iniziativa fu assunta dal catalano Lorenzo Vidal Vidal, poeta, pedagogista e rappresentante del movimento della pace spagnolo. La scelta della data è quasi obbligatoria perché oggi ricorre l'uccisione di Gandhi (1948)... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2015 22:55

La Giulia aveva fatto la sarta

di Doriana Goracci

Giulia esiste davvero, ha novantasei anni e dorme continuamente. Vuole il Tavor, lo prende di nascosto. Vuole dormire e sognare. E sogna. Moltissimo. E, poichè Giulia ha una mente lucida, si sveglia, racconta e poi dorme ancora. "Ciao Doriana, tu che ami la vita e i racconti delle donne, e anche io le amo, perchè magari non ti leggi il racconto de "La Giulia" o nelle mie note o semplicemente cliccando su google  "La Giulia" ? Ho scritto un libro di racconti al femminile intitolato "I piedi lontani", perchè i piedi si allontanano via via che "si cresce" e non arrivi più a curarli e diventano proprio simbolo del tempo che passa"... continua

773 visualizzazioni - 0 commenti

29 Ottobre 2007 03:15

"LA GIUSTA DISTANZA" IL Capolavoro di Carlo Mazzacurati

di pierluigi dattis

"La giusta distanza" il film appena sfornato dal Festival del Cinema di Roma, con la Regia di Carlo mazzacurati è un CAPOLAVORO. Un'autentica lezione di regia, sceneggiatura,fotografia,montaggio e produzione. Per non parlare della recitazione delle attrici e degli attori con un particolare plauso ad Ahmed Hafien(bravissimo, dolce e bellissimo) addiruttura cercato direttamente a Tunisi da Carlo Mazzacurati... continua

1065 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2009 17:02

la globalizzazione colpisce ancora

di paolo de gregorio

- la globalizzazione colpisce ancora - a cura di Paolo De Gregorio, 13 aprile 2009 Leggo da un documento di una Ong, GRAIN (Genetic Resources Action International) con sede a Barcellona, del nuovo fenomeno che vede Stati, fondi speculativi, multinazionali acquistare o affittare milioni di ettari di terreno ad uso agricolo nei paesi poveri... continua

787 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2014 14:05

La grande bellezza

di Tonio Dell'Olio

Esiste una grande bellezza disseminata in questo nostro Paese e in giro per il mondo, ma che non attira l'attenzione perché cammina in punta di piedi. A volte gira per le strade, ma rasente i muri delle case. Una grande bellezza lontana da telecamere e microfoni... continua

489 visualizzazioni - 1 commento

3 Marzo 2014 11:45

LA GRANDE BELLEZZA DI UN OSCAR

di Doriana Goracci

Che la vita è bella non c'è ombra di dubbio ma che possa  essere una Grande Bellezza vincere un Oscar, ancora di più e a far l' amore comincia tu (che fa pure rima). Così ci si   prepara questa notte a seguire la sfida sul Tappeto Rosso... continua

740 visualizzazioni - 0 commenti

3 Maggio 2022 09:02

La grande fiera delle armi

di Tonio Dell'Olio

Qualche giorno fa (29 aprile), l'economista Tonino Perna sul Manifesto ci ricordava che le armi non si sottraggono alla regola madre dell'economia, ovvero quella della domanda e dell'offerta. La guerra in corso in Ucraina, per gli industriali delle armi è "una gara di Formula1 - scriveva -, in tutto il mondo gli occhi degli esperti (ministri della Difesa, generali, mercanti d'armi... continua

218 visualizzazioni - 0 commenti

24 Aprile 2010 19:07

La grande speranza dei siciliani

di Rosario Amico Roxas

La grande speranza dei siciliani   Rosario Amico Roxas   Quando le speranze si arenano nelle contraddizioni, allora vola la fantasia, travestita da speranza; è il caso della Sicilia e dei siciliani, ormai dediti più alle fantasiose elucubrazioni che all’analisi delle concretezze; la fantasia ci porta lontano, verso miti che appaiono all’orizzonte  e che  l’assenza di speranze trasforma in certezze Accendiamo debiti a go-gò, da rimborsare entro il 2025; ulteriori debiti da rimborsare quando si può…... continua

653 visualizzazioni - 0 commenti

13 Maggio 2006 00:41

La grande truffa del signoraggio

di Alex

Gentilissimi di Arcoiris, mi rivolgo a tutti voi della redazione. Perchè non realizzate dei video sulla grande truffa del Signoraggio monetario perpetrato dalla Banca d'Italia e dalla Banca Centrale Europea nei confronti dello Stato Italiano (e non solo), e che coincide con la grossa balla del truffaldino debito pubblico che grava su ogni cittadino italiano per 25... continua

1107 visualizzazioni - 1 commento

16 Luglio 2014 18:00

LA GUERRA A GAZA

di pier

250  morti e continuano a sperare,  ... gli hanno rubato la terra, i figli e i padri e continuano a sparargli addosso,  ... il mondo deplora ma loro continuano a sparare.  La coniglia ha partorito 10 coniglietti ... e chemmefregacontinua

865 visualizzazioni - 0 commenti