146 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Maggio 2006 00:41

La grande truffa del signoraggio

1045 visualizzazioni - 1 commento

di Alex

Gentilissimi di Arcoiris, mi rivolgo a tutti voi della redazione. Perchè non realizzate dei video sulla grande truffa del Signoraggio monetario perpetrato dalla Banca d'Italia e dalla Banca Centrale Europea nei confronti dello Stato Italiano (e non solo), e che coincide con la grossa balla del truffaldino debito pubblico che grava su ogni cittadino italiano per 25.000 euro a testa? Perchè non ne parlate almeno VOI, dato che i media ufficiali sono tanto presi da culi, tette e calcio connection? Per favore interessatevi a questo gravissimo problema!!! Anche l'Adusbef, il movimento NoEuro e tanti altri movimenti stanno combattendo questa VERGOGNA!!! Fate qualcosa anche voi per favore!! Spero vivamente di non rimanere inascoltato!! Grazie infinite!

COMMENTI

13 Maggio 2006 15:29

Sottoscrivo in pieno questo tuo intervento, perchè il ricatto del debito pubblico è qualcosa che grava sulla qualità della vita di tutti i cittadini al di sotto di un certo reddito. Bisognerebbe fare una campagna realmente efficace e visibile perchè è un problema che ci tocca realmente da vicino, in quanto grazie alla "scusa" del debito vengono rimandate, non fatte e sostituite tutte quelle politiche davvero necessarie di redistribuzione del reddito e di sviluppo economico che darebbero respiro ad ampie fasce della popolazione. Il fatto che anche i paesi più poveri (africani e non) siano schiacciati quasi esclusivamente dai loro debiti pubblici, la dice lunga poi sull'incidenza di questo fattore sulla qualità della vita e sullo sviluppo di questi paesi e sul loro gap di ritardo nei confronti dei paesi più ricchi. Sarebbe ora di fare chiarezza e luce su questo annoso problema che rappresenta una beffa ed una truffa ben architettata dai potenti della terra. Francesco Salistrari

Francesco Salistrari

COMMENTA