inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8425
3 Ottobre
di Luigi Boschi
D)Come definire oggi l?economia di Parma? Rosea?Una economia da maiale bollito! Trattando poi di animali sarebbe più opportuno parlare di diseconomia? D)C?è il ritorno di Parmalat in borsa? Si vorrebbe far investire i risparmi in una impresa che basa il suo business sull?economia animale, sugli allevamenti intensivi?consapevoli tutti dell?insostenibilità dell?economia della vacca... continua
26 Giugno
Accade all’ inizio dell’ estate 2012 che un egiziano in Italia, disoccupato e regolarmente residente con la sua famiglia composta da moglie e due figli piccoli, abbia rubato “la spesa”, generi di prima necessità, in un supermercato alla periferia di Siena... continua
8 Giugno
Ho letto una breve cronaca domenica 8 giugno: "Due giovani di Belluno, un ragazzo e una ragazza entrambi di 27 anni, sono morti annegati nel torrente Ardo, nel Bellunese. Secondo una prima ipotesi i due stavano probabilmente cercando di attraversare il fiume quando sono stati travolti dalla corrente... continua
11 Aprile
La legge n. 107 del 2015, altrimenti nota come la "Buona scuola", varata dal governo Renzi, ha rappresentato la classica "ciliegina sulla torta" di un processo storico ultradecennale (avviato da circa trent'anni, ossia dall'inizio degli anni '90) di aziendalizzazione e di fascistizzazione della scuola pubblica italiana... continua
25 Marzo
di pier
un giorno mio padre mi disse: "se non vuoi che ti giudichino, ergi te stesso a giudice", funziona sempre !continua
18 Settembre
di paolo
Concordo con Rina Gagliardi, “la buona Tv esiste, basta avere la voglia, le idee e la passione per farla”. Aggiungerei un altro paio di caratteristiche essenziali: l’onestà e il rifiuto del servilismo. E concordo anche sul fatto che un esempio di questa buona Tv ci è venuto dal ciclo estivo dell’Italia diretta di Riccardo Iacona (e non dimentichiamoci mai di Blob)... continua
20 Febbraio
Il tempo che stiamo vivendo sembra aver smarrito la bussola del diritto. Mi riferisco al diritto internazionale vilipeso, tradito, negato, stravolto da iniziative unilaterali o bilaterali tronfie, con la voce grossa e con l'ostentazione della forza e della sua minaccia... continua
8 Novembre
di NADIRinforma
(mercoledì 07 novembre 2007) Venne a casa mia, domenica 26 settembre del 2004, e il mio bellissimo forte Massimiliano era ormai da 2 giorni “salma a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per accertamenti tecnici irripetibili”. C'erano delle suorine sorridenti con padre Giancarlo, che mai sono riuscita a chiamare diversamente tanto l'ho sempre sentito amico fraterno... continua
29 Marzo
Signora mia democrazia, per quanto abbia fatto, lei è andata giù, una calataccia dicono in certi parti dello Stivale Italiano e succede anche al Signore potere , di avere una perdita di appeal, sessuale e mentale. Diventa una bestia feroce imbalsamata, buona per certi salotti e certe perversioni necrofore... continua
3 Dicembre
di Hector Villanueva CIRCLA - ALA
Migrazione e HIV: campagna di prevenzione e sensibilizzazione realizzata da cittadini immigrati Si chiama “Campagna Girasole” ha come focus HIV e altre malattie trasmesse sessualmente La campagna GIRASOLE a Milano alla fiera dell’Artigianato CIRCLA e ALA Milano, con il sostegno della Provincia di Milano- Direzione Centrale Cultura e Affari Sociali, hanno avviato il 29 novembre 2008 presso la Fiera di Milano, nell’ambito dell’Artigianato in Fiera, le attività di sensibilizzazione e prevenzione HIV e AIDS nel quadro della campagna Girasole “Campagna di comunicazione sociale sui rischi di contagio di HIV&AIDS e Malattie Trasmesse Sessualmente tra la popolazione straniera”... continua