341 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Agosto 2012 15:59

L? erede Tetra Pak ce l? ha fatta e anche qualcun altro?in Italia

di Doriana Goracci

“Il miliardario Hans Rausing, erede della Tetra Pak, ha scampato la prigione per aver nascosto – per due mesi – il corpo senza vita della moglie Eva nella loro casa di Belgravia perchè  non voleva accettare che fosse morta... continua

661 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2006 16:24

L?ALTRA GLOBALIZZAZIONE

di Luigi Boschi

Si vive in una società post-tradizionale che sembra percepisca solo la dimensione del presente. Una società che ha visto nel denaro e nel mercato i riferimenti per realizzarsi. E siamo inevitabilmente giunti di fronte al fallimento sociale. Che valore può avere un?economia che non è in grado di garantire il diritto alla casa ai suoi abitanti? Che valore può avere la dimensione economico speculativa, di rendita finanziaria se non è in grado di garantire la sanità, la cultura educativa, la solidarietà? Che progetti può avere una economia senza rispetto ambientale, senza consapevolezza dei valori cognitivi spesso repressi? Che valore può avere l?economia di una nazione che si fonda sulla politica dell?inganno, sul diritto della forza, sulla finzione della partecipazione democratica? Che valore può avere una politica fatta di prepotenza, di guerre? Certamente la fine dei tempi facili da tempo è arrivata e si è all?inizio di un corso difficile fatto di competizioni su scala mondiale come mai prima d?oggi... continua

1167 visualizzazioni - 1 commento

30 Ottobre 2006 10:16

L?AMBIENTE GRANDE OCCASIONE DI SVILUPPO ECONOMICO PER ISOLA DELLE FEMMINE

di Comitato Cittadino Isola Pulita

Dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia: Isola delle Femmine, vede il suo sviluppo economico sociale e turistico con la BONIFICA e la RICONVERSIONE di un?area SIC. ,ai sensi della Direttiva CEE, recepita in Italia dal Decreto Presidenziale 357 dell?8... continua

1742 visualizzazioni - 1 commento

24 Marzo 2013 08:30

L?autonomia dai ?presidi-manager?

di Lucio Garofalo

L’autonomia dai “presidi-manager” Nella mia carriera professionale ho incontrato soprattutto due generi di capi d’istituto. La prima categoria, forse la più diffusa nel mondo della scuola, è quella del preside “hitleriano”, o dispotico, che gestisce l’istituzione in modo autocratico e verticistico, scambiando l’autonomia scolastica per una tirannide individuale e considerando i rapporti interpersonali in termini di supremazia e subordinazione... continua

869 visualizzazioni - 0 commenti

13 Settembre 2006 18:43

L?incontrovertibile verità di Gawronski

di paolo

Una lieve smagliatura nel palinsesto blindato dell?11 settembre, una piccola crepa nell?impalcatura di baggianate che i media sono soliti proporre in quella fatidica data al grande pubblico ( tra l?altro con l?insopportabile contorno di una retorica nauseante tipica del mondo dello spettacolo a stelle e strisce ), ma il fatto di vedere insieme in una stessa trasmissione Maurizio Blondet e Giulietto Chiesa non è certo cosa di poco conto, specie di questi tempi: si contrapponevano ad essi l?inquietante euro-parlamentare Jas Gawronski e il rappresentante di CNN Italia Alessio Vinci... continua

1194 visualizzazioni - 0 commenti

15 Gennaio 2007 17:19

L?Isabelita della P2

di Maurizio Chierici

Cortesia dell' Unità L'Isabelita della P2 L'ombra di Peron perseguita l'Argentina. L'arresto di Isabelita, ultima moglie e presidente di un paese che lei ha consegnato alla dittatura militare, somiglia ad altre storie sepolte nel passato. E' sparito un ragazzo, chi lo cerca vuol sapere come... continua

1640 visualizzazioni - 1 commento

28 Dicembre 2017 13:28

la mia amante da 50 anni

di pier

J'ai  une  maîtresse  depuis  50  ans  et   je  ne  l'ai  jamais  trahie:  l'Ethiquecontinua

977 visualizzazioni - 0 commenti

27 Marzo 2006 20:30

La Noche de Estrellas del ?FUTBOL MUNDIAL? a San Siro!!!!

di hector villanueva

La Noche de Estrellas del ?FUTBOL MUNDIAL? a San Siro!!!! Dinero recaudado del Partido enBeneficencia para la Fundaciòn MILAN A.C: ......................La nostalgia y el buen fútbol se reencuentran en San Siro!!!!!!!!! LA FICHA DEL PARTIDO AC MILAN, 3 FC BARCELONA, 2 AC Milan: Rossi, Tassotti, Galli, Baresi, Maldini, Eranio, Desailly, Albertini, Evani, Van Basten, y Papin... continua

1941 visualizzazioni - 0 commenti

14 Settembre 2011 13:49

La Regione Puglia in difesa dei baha'i in Iran.

di filippo Angileri

La Regione Puglia in difesa dei baha'i in Iran Cari amici, Il 5 agosto 2011 la Regione Puglia ha adottato la risoluzione n. 1836 secondo la quale essa assicura la propria adesione «alla campagna internazionale contro le discriminazioni politiche e religiose in atto in Iran nei confronti della Comunità bahá’í, rivolgendo un appello in tal senso alle autorità sotto elencate, affinché sia adottata ogni iniziativa utile ad assicurare che vengano rispettati i diritti fondamentali di questa minoranza»... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti

20 Luglio 2011 12:23

La situazione dei baha'i in Iran allarma la Regione Piemonte.

di filippo Angileri

  La situazione dei bahá’í in Iran allarma la Regione Piemonte La persecuzione contro i bahá’í in Iran, che prosegue ormai da decenni e che ha suscitato preoccupazioni e allarme in tutto il mondo, è stata oggetto dell’attenzione della Regione Piemonte, che il 14 giugno u... continua

822 visualizzazioni - 0 commenti