inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
22 Febbraio
Romano Prodi, a fronte del voto contrario al Senato sulla politica estera del governo, si dimette. Ci sembra inutile soffermarci sulla tecnicità della questione, sul ruolo dei voti dei singoli senatori, sulle scelte personali e porre una discussione sul merito del voto di oggi... continua
26 Gennaio
di pierangelo
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
26 Ottobre
di pierangelo
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
7 Febbraio
di Pier
IL GOVERNO CHE VORREI ... Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai Paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi, nonstante la “crisi”) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia (ed anche in Europa) non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
30 Marzo
di Pier
IL GOVERNO CHE VORREI ... Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai Paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi, nonstante la “crisi”) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia (ed anche in Europa) non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
19 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Diverse organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani, come il Centro per la Giustizia ed il Diritto Internazionale, l'Ufficio per le Questioni Latinoamericane ed il Gruppo di Lavoro Latinoamericano, hanno espresso profonda preoccupazione per le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Difesa colombiano, Juan Carlos Pinzón, dal comandante delle Forze Armate, il generale Alejandro Navas e dall'ex presidente Uribe, relative all'ipotesi di amnistiare ed esimere dalle proprie responsabilità i militari coinvolti in crimini di lesa umanità... continua
2 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il governo colombiano ha confermato di essere interessato ad assegnare al giudice spagnolo Baltasar Garzón un ruolo di assessore dell'esecutivo, incaricato di fornire “orientamenti in materia di diritti umani”. “Vogliamo rinforzare la risposta che abbiamo dato agli organismi internazionali e crediamo che il giudice sia una persona molto competente su questi temi”, ha affermato la ministra degli Esteri colombiana María Ángela Holguín... continua
15 Luglio
Paolo Farinella, prete Genova, 12 luglio 2008 – Ora tutto è chiaro e solo i ciechi di professione si ostineranno a non vedere: è chiaro per i cattolici che hanno votato "questa" destra e "questo" presidente autoverniciato da statista da ombretto, uomo senza onore, dignità e vergogna; è anche chiaro per le donne che durante la campagna elettorale "strisciavano": "Silvio, santo subito!" (è d'uopo che le tre "s" siano pronunciate mosciamente come si conviene alla destra à la page per darsi un tono da billionaire, ostregheta!)... continua
15 Febbraio
Ricordo che i golpe, un tempo, venivano attuati dai militari, oggi li ispirano i grandi banchieri e i tecnocrati dell'alta finanza, emissari della Confindustria ed alti referenti del Vaticano. Tuttavia, in modo ipocrita li chiamano "governi tecnici"... continua
21 Febbraio
Non c?è nessun motivo per trasformare il voto del Senato in una crisi politica generale. Il governo Prodi vada avanti. Non c?è nessun motivo per trasformare il voto di oggi in una crisi politica generale. Intervenendo al Senato il Ministro degli Esteri D?Alema ha evidenziato gli elementi di discontinuità che caratterizzano la politica estera del nostro governo indicando alcuni importanti impegni e obiettivi che debbono essere portati avanti con ancora più determinazione insieme alle organizzazioni della società civile e agli enti locali che nel nostro paese operano in tanti per la pace, i diritti umani e la giustizia... continua