560 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Gennaio 2008 04:07

IL film Capolavoro "Giorni e Nuvole", già dimenticato.

di pierluigi dattis

IL film capolavoro del CINEMA ITALIANO, di Silvio Soldini già dimenticato. Incrdibile! Roba da pazzi! La cultura del fast-food, nella musica,nel cinema nella cultura in genere. Per certi manager delle major della cultura, il reparti di psichiatria, non per i depressi, ma per i veri pazzi che si ritengono"normali", dovrebbero avere posti letto almeno da Milano a Lampedusa... continua

976 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2008 11:18

il film gomorra è una fotografia del mal paese.da vedere..

di SOGNO

Berlusconi è a Napoli e i treni ripartono incessantemente per la Germania con di nuovo esborsi milionari dei contribuenti a tamponare l' emergenza . Nessuno spiega come mai gli splendidi termovalorizzatori del nord di Brescia ...ad esempio !... fiore all' occhiello nostrano della termodistruzione,... continua

913 visualizzazioni - 0 commenti

16 Settembre 2007 01:58

IL film L'Ora di punta: al di là della critica.

di pierluigi dattis

L'Ora di punta, il film Vincenzo Marra, al di là della critica pretenziosa e arrogante, narra le vicende di un Italia contemporanea e realistica. La mafietta degli ormai vecchi,(come tutto! dalla Politica etc. in questa Italia Volgare) dai critici cinematografici italiani e incompetenti con la complicità della mafia di Cinecittà, e intollerabile e nauseante... continua

775 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2014 23:58

IL FILOSIONISTA SANTOS CONDANNA LA PALESTINA PER "ATTI DI TERROSISMO" CONTRO ISRAELE

di Associazione nazionale Nuova Colombia

In un comunicato dello scorso 10 luglio, il governo colombiano presieduto dal filosionista Juan Manuel Santos, attraverso il ministero degli Esteri,  ha condannato con veemenza gli "atti di violenza e terrorismo contro il territorio di Israele".Dopo essersi astenuto unitamente ad altri 40 paesi nella votazione sulla richiesta della Palestina di essere riconosciuta come Stato osservatore alle Nazioni Unite, (138 paesi a favore, 41 astenuti e 9 contrari)  il regime colombiano continua a dimostrare la propria sudditanza nei confronti non solo degli USA, ma anche dell'entità sionista... continua

693 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2010 11:58

Il fiume dell'antimafia

di Tonio Dell'Olio

Si terrà a Milano il 20 marzo prossimo la Giornata della memoria e dell'impegno che Libera e Avviso Pubblico organizzano ogni anno nel primo giorno di primavera. A Milano perché le mafie estendono da tempo anche al nord, e in particolare in Lombardia, le loro attività imprenditoriali e di controllo del territorio... continua

407 visualizzazioni - 0 commenti

25 Febbraio 2010 10:21

Il fiume nero

di Tonio Dell'Olio

Un minuto di silenzio per il fiume inquinato. Un atto di rispetto e di riconoscenza perché quell'acqua è segno di vita nelle culture e nelle tradizioni dei popoli. La ferita profonda inferta dal petrolio alla sua trasparenza è simbolo di quanto l'uomo riesca a sporcare ciò che tocca... continua

437 visualizzazioni - 0 commenti

10 Dicembre 2013 15:37

Il fiume putrido della corruzione

di Tonio Dell'Olio

Se le giornate mondiali dell'ONU hanno lo scopo di indicarci strade e priorità per rendere migliore il mondo in cui viviamo, non possiamo non vedere legate la giornata di ieri e quella di oggi. Ieri Giornata Mondiale contro la Corruzione e oggi Giornata Mondiale per i Diritti Umani... continua

618 visualizzazioni - 1 commento

26 Febbraio 2010 11:57

Il fiume sporco delle mafie

di Tonio Dell'Olio

I vescovi italiani parlano anche di mafia nel documento "Per un Paese solidale – Chiesa italiana e mezzogiorno". Ma per grazia di Dio non lo fanno riferendo il fenomeno unicamente al Sud. "In questi ultimi vent'anni le organizzazioni mafiose, che hanno messo radici in tutto il territorio italiano - si legge nel documento - hanno sviluppato attività economiche, mutuando tecniche e metodi del capitalismo più avanzato, mantenendo al contempo ben collaudate forme arcaiche e violente di controllo sul territorio e sulla società"... continua

451 visualizzazioni - 0 commenti

1 Marzo 2008 01:03

IL FLOP SANREMO FORSE INSOFFERENZA “ DELL’ IMMUTABILE, NOIOSO TELEVISIVO ITALIANO”…

di sogno

IL FLOP SANREMO FORSE INSOFFERENZA “ DELL’ IMMUTABILE, NOIOSO TELEVISIVO ITALIANO”… >QUI C'E IL CONTINUARE A FAR ANDARE LE NOSTRA CULTURA MUSICALE VERSO IL MINORE /MARGINALE L’IPERCOMMERCIALE ....COME DA 50 ANNI A QUESTA PARTE ,NESSUN CAMBIAMENTO, NESSUNA NOVITA,’ A PARTE QUALCHE CENNO MA CHE VIENE PRESTO SOPITO DAL MERCATO INABITUATO A SENTIRE MUSICA DI MAGGIORE QUALITA’ ... continua

750 visualizzazioni - 0 commenti

22 Gennaio 2013 12:13

Il freno tirato della corruzione

di Toni Dell'Olio

Questa legge elettorale è infame perché non ci fa scegliere le persone da votare e le delega alle segreterie dei partiti. Rassegnati andremo ugualmente alle urne. Ma questa legge elettorale non ci vieta di continuare ad essere protagonisti e responsabili... continua

584 visualizzazioni - 0 commenti