148 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Dicembre 2005 01:20

ACROBATI

di Doriana Goracci

Passati:24*25*26*. Sto per entrare, come voi, in un giorno qualunque, un martedì in cui non nasce nessuno di speciale, o comunque non atteso e poi non festeggiato. Sto per rientrare nella storia, quella banale di tutti giorni che chiudi in pigiama e riapri in pigiama magari davanti ad un caffè perché quello se lo prendono tutti... continua

2236 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2006 09:51

Ad Alta voce

di PAOLO BOLOGNESI

SABATO 21 OTTOBRE 2005 ORE 12,OO Sala d'aspetto "Torquato Secci" Stazione di Bologna Nell'ambito delle iniziative "Ad Alta voce" Le letture previste saranno svolte da Vincenzo Cerami e Tiziano Scarpa INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE NUMEROSI E A DARNE LA MASSIMA DIVULGAZIONEcontinua

971 visualizzazioni - 0 commenti

28 Ottobre 2007 19:47

ADATTAMENTO APPRENDITIVO

di LAURA TUSSI

ADATTAMENTO APPRENDITIVO La dimensione cognitiva nel processo percettivo Elaborato di ricerca su parte del saggio di R. Canestrari, Psicologia generale e dello Sviluppo, Bologna di LAURA TUSSI La percezione è un processo mediante cui traiamo informazioni sul mondo in cui viviamo... continua

994 visualizzazioni - 0 commenti

23 Aprile 2008 12:13

Adattarsi e Lottare.

di pierluigi datis

Che cosa significa, adattarsi? Che che si può rendere addatto; il mettere o il mettersi in modo adatto in rapporto all'ambiente che ci circonda; fare in modo che una cosa serva per un uso che non le è proprio: mettersi ad agio, accontentarsi: "accontentarsi a condizioni di vita a cui l'uomo non sappia adattarsi" (Pirandello)... continua

613 visualizzazioni - 0 commenti

26 Aprile 2008 12:36

Adattarsi o Lottare.

di pierluigi dattis

Adattarsi o Lottare. Che cosa significa, adattarsi? Che che si può rendere addatto; il mettere o il mettersi in modo adatto in rapporto all'ambiente che ci circonda; fare in modo che una cosa serva per un uso che non le è proprio: mettersi ad agio, accontentarsi: "accontentarsi a condizioni di vita a cui l'uomo non sappia adattarsi" (Pirandello)... continua

913 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2014 08:55

Addio a Lodi, il maestro disarmato

di Tonio Dell'Olio

Tra le riflessioni apparse in memoria di Mario Lodi mi piace riproporre quella apparsa su La Stampa. Ci aiuta a riflettere sulla missione degli educatori. di Marco Belpoliti in "La Stampa" del 3 marzo 2014Un profeta disarmato, questo e? stato Mario Lodi, maestro elementare a Vho di Piadena... continua

617 visualizzazioni - 0 commenti

29 Giugno 2013 18:00

Addio a Margherita Hack, la signora delle stelle

di pier

Ciao donna intelligentissima e semplice, eticameNte ineccepibile e soprattutto ATEA, libera alle stupide credenze di dei, santi, magie e cazzate religiose.  continua

983 visualizzazioni - 0 commenti

31 Maggio 2024 17:26

Addio alla giovinezza: da Virgilio a Celentano

di Fausto Carratù

Addio alla giovinezza: da Virgilio a Celentano Quelli che conservano qualche memoria degli studi classici, ricorderanno certo (e forse a memoria) il virgiliano incipit della prima Bucolica, che di seguito riportiamo, con l'accentatura idonea alla lettura musicalizzata del classico esametro "Tìtyre, tù patulaè recubàns sub tègmine fàgi,sìlvestrèm tenuì musàm meditàris avèna:nòs patriaè finès et dùlcia lìnquimus àrva;nòs patriàm fugimùs: tu, Tìtyre, lèntus in ùmbrafòrmosàm resonàre docès Amarìllida sìlvas" (Tityre,tu, recubans sub tegmine patulae fagi, meditaris silvestrem musam tenui avena /nos linquimus fines patriae et dulcia àrva; nos fugimus patriam / tu, Tityre,lentus in umbra, doces silvas  resonare formosam Amarillida Titiro, tu che te ne stai sdraiato all'ombra dell'ampio faggio / vai modulando una cantilena silvestre sulla sottile cannuccia / noi abbandoniamo  i luoghi paterni e i dolci campi / lasciamo laterra dei padri / tu, Titiro, mollemente disteso all'ombra, / insegni alle selve a riecheggiare il nome della formosa Amarillide) Questo brano costituisce un grande canto di addio alla giovinezza, messo in versi: il giovane Virgilio, chiamato dalle terre "mantuane" a poetare nella distante, grande e rumorosa  Roma, rivolge uno struggente addio ai campi ed a Titiro, presumibile compagno di giochi e di musica, a cui invidia la sorte di restare a godersi quel mondo dove regna la semplicità e dove restano indimenticabili i segni degli anni giovani... continua

113 visualizzazioni - 0 commenti

4 Aprile 2014 14:17

ADDIO ANJA NIEDRINGHAUS Fotografa della pace in guerra

di Doriana Goracci

Si può morire per carpire le immagini di un Paese come l' Afghanistan, immerso in  quella mortale ricerca della Pace in una guerra senza fine? E' accaduto ad  Anja Niedringhaus, che aveva un suo blog, aggiornato al 2 aprile con una foto che nella didascalia spiegava : "Ultimo giorno di iscrizione nelle liste elettorali in vista delle elezioni presidenziali in Afghanistan... continua

988 visualizzazioni - 1 commento

31 Dicembre 2007 09:44

Addio Anno

di DorianaGoracci

La fine di un giorno e l'inizio di un altro non significano per me un bel niente se tutto questo continua ad essere una notte e un giorno senza fine di guerra, competizione - vittoria e perdita- profitto. Si conclude l'anno non santo con l'ennesimo Day, che significa giorno in Italia, più di un milione di famiglie o aspiranti tali, sono scese in strada in Spagna e la benedizione a queste donne e uomini è arrivata dal nostro VIP (very important person) Paese con un video messaggio papale a favore "della famiglia composta da un uomo e una donna", che certo non avrebbe potuto essere diverso... continua

1571 visualizzazioni - 9 commenti