612 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Novembre 2009 18:06

Clima: le foreste sono fritte

di Salva le Foreste

Ci stiamo perdendo gli alberi. Dalle foreste asciutte dell'Africa elle foreste pluviali asiatiche, ai boschi temperati dell'Australia, alle foreste boreali del Canada, è un susseguirsi di boschi e foreste scomparsi e morie di alberi. Anche i pini delle Alpi ne sono affetti... continua

513 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2009 08:36

COCCODRILLO PER GIANNI BAGET BOZZO

di Doriana Goracci

          Nel gergo giornalistico  il coccodrillo è un necrologio scritto in anticipo, per averlo pronto al momento del bisogno. Quando scrissi per Gianni Baget Bozzo ancora in vita, non pensavo davvero a questa possibilità, che egli venisse a mancare così presto: leggo che aveva 84 anni, il socialista di Dio... continua

830 visualizzazioni - 0 commenti

6 Ottobre 2009 10:48

CogitoErgoDigito - Chi ci salverà dal telegiornale della sera?

di Giampatic

Da qualche tempo a questa parte l’attenzione mediatica italiana converge tutta sulla “libertà di stampa”. Le denunce del premier nei confronti di Repubblica e dell’Unità  hanno provocato un’alzata di scudi di molti giornalisti contro il presidente del consiglio; la protesta è stata ribaltata dagli editoriali dei direttori più vicini a Berlusconi che l’accusano di essere asservita alle ragioni politiche dell’opposizione... continua

911 visualizzazioni - 0 commenti

7 Ottobre 2009 09:40

CogitoErgoDigito - Il dolore è servito: buon appetito

di Giampatic

La tragedia si trasforma in show. Succede spesso in televisione, in prima o in seconda serata. Il disastro è telegenico e fa audience, con il suo appeal sinistro e paradossale. Adeguatamente cosmetizzato e con la giusta colonna sonora, il dolore delle persone non sembra risultare roba poi tanto forte, nemmeno più all’ora di cena... continua

763 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2009 15:17

CogitoErgoDigito - La fortuna di vivere in videocrazia

di Giampatic

Un attore torna sempre, per così dire, sulla scena del delitto: sarà forse il primo spettatore del film di cui è il protagonista. Così mi sarei aspettato di vedere stracolme le sale dei cinema italiani per Videocracy, magari con lunghe file ai botteghini... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

8 Ottobre 2009 12:37

CogitoErgoDigito – Consuma che ti passa

di Giampatic

Sin dalle prime avvisaglie della recessione, con sorrisi pazienti e ottimismo convinto, il nostro premier ci ha spiegato che esisteva un modo esclusivo ed inequivocabile per venir fuori dalla crisi e tornare (?) ad essere felici: consumare... continua

799 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2006 18:16

Collaborazione

di Mariantonietta

Egregia redazione, collaboro da sei anni con un giornalista di "Bellitalia", Rai 3 senza mai vedere riconosciuto il mio operato. Ho prodotto per questa rubrica del Tg 3 ben 11 servizi fornendo loro pianificazione e testi. Prima ancora ho collaborato per 5 anni per valorizzare il mio territorio ( vivo a Salerno) e i suoi vari aspetti culturali... continua

839 visualizzazioni - 0 commenti

31 Ottobre 2006 13:23

Collaborazione

di Salvatore Viglia

Gentile Direttore, ci conosciamo solo attraverso il nostro lavoro di giornalisti, evidentemente, per avermi pubblicato più di un articolo sul suo giornale. Mi interesso di italiani all'estero direttamente da Montecitorio. Sono redattore del mensile Eureka edito ad Atene, vice direttore del giornale on line www... continua

883 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2007 10:51

collaudi falsi

di antonio giangrande

NOTA STAMPA: COLLAUDI TRUFFA IN ITALIA ALESSANDRIA - 9 DIC. 2007 - Carlo Massone vittima di un sistema di impunità ed insabbiamenti, che lo ha costretto a cessare la sua attività di autotrasportatore in proprio. Il sig. Massone acquista un veicolo, che in apparenza risulta regolarmente collaudato, ma in effetti le attestazioni sono false... continua

738 visualizzazioni - 0 commenti

30 Gennaio 2021 15:31

Collegare culture

di Laura Tussi

Cittadinanza internazionaleCollegare cultureGarantire una dimensione globale all'educazione alla cittadinanza: un approccio cooperativo all'apprendimento degli studenti all'interno di Agenda ONU 2030Laura Tussi"Visioni positive di cittadinanza... hanno provato a trascendere il nazionalismo, a cercare l'unità nella nazione dell'umanità condivisa e a definire la cittadinanza come cittadinanza internazionale"Albert Victor Kelly, Democracy and Education La pedagogia adottata dalla scuola nella mia esperienza presso l'Istituto comprensivo Prati - Rodari Desio (Monza e Brianza) nel suo curricolo, è fondata sull'approccio narrativo... continua

466 visualizzazioni - 0 commenti