inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8417
24 Febbraio
di Laura Tussi
https://www.facebook.com/events/903213930427877Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio AgnolettoCom'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E come mai la regione giudicata da tutti la più efficiente in campo medico, la Lombardia, ha dato risposte mediocri? Vittorio Agnoletto, medico, tra i più attenti osservatori della pandemia indaga con rigore le cause - remote e prossime - che hanno impedito di reggere all'onda d'urto del virus (dall'impreparazione degli amministratori al progressivo abbandono dell'assistenza territoriale e alla privatizzazione della sanità, e mette a confronto le modalità con le quali varie regioni italiane e i Paesi europei hanno reagito alla pandemia, approfondendo il caso della Lombardia... continua
7 Febbraio
di Associazione Cittadini del Mondo Ferrara
Il primo passo… Giornata particolare quella che abbiamo vissuto lunedì 4 febbraio: pioggia, vento e pioggia ancora; è stata la cornice della prima convocazione della campagna “La Otra movida…per la pace in Colombia” promossa dalle associazioni multietniche Cittadini del Mondo e Hermanos Latinos di Ferrara: un grande striscione con la scritta: “pace, giustizia, diritti…un’altra Colombia è possibile” e anche un lenzuolo bianco dove ognuno poteva scrivere pensieri e parole di pace... continua
21 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il bilancio economico previsto per il 2011 presenta un deficit di 24 miliardi di pesos. Le abnormi spese di guerra ed i fondi destinati al pagamento del debito assorbiranno da soli il 40% delle spese del paese, e le entrate sono insufficienti. Il rapporto tra debito e PIL era del 22,5% nel 1998, mentre è arrivato al 55% negli anni del governo Uribe... continua
12 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 28 marzo sono stati rinvenuti, lungo le rive del fiume Pavarandó, nell’Urabá antioqueño, i corpi senza vita di Manuel Ruíz e di suo figlio appena quindicenne. Manuel Ruíz da tempo si batteva per la restituzione delle terre di Curvaradó, nel Chocó, dipartimento colombiano sulla costa del Pacifico (e confinante col dipartimento di Antioquia)... continua
13 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Venerdì 12 ottobre centinaia di migliaia di colombiani, fra studenti, lavoratori, contadini, afrodiscendenti, indigeni e persino funzionari del sistema giudiziario, hanno invaso pacificamente le strade delle principali città del paese nella “Giornata della Dignità”, culmine della “Settimana dell'Indignazione”... continua
6 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
German Romero, rappresentante legale dei familiari di diverse vittime dei cosiddetti "falsi positivi", bieco eufemismo coniato dal regime per descrivere l'assassinio di civili inermi da parte dei militari (che poi travestono da guerriglieri i cadaveri per ottenere licenze e premi in denaro), ha denunciato che tali atti continuano a perpetrarsi anche in questo 2015... continua
6 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un magistrato del Tribunale Superiore di Bogotá ha diramato un mandato di cattura per il colonnello della Polizia Luis Gonzaga Enciso Barón, accusato di tortura e attualmente latitante. I fatti risalgono al 24 agosto del 1994 , quando Wilson Gutiérrez Soler, arrestato nel Chapinero, quartiere a nord della capitale, fu sottoposto a torture da parte di un gruppo di poliziotti comandati dal colonnello Gonzaga... continua
20 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Sindacato Nazionale dei Lavoratori dell'Industria Agricola (Sintrainagro) ha reso noto che denuncerà di fronte all'Organizzazione Internazionale del Lavoro il licenziamento di 185 lavoratori agrari, che sono stati espulsi a colpi d'arma da fuoco dalla proprietà dove lavoravano per il fatto di essersi uniti a questo sindacato colombiano... continua
19 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La comunità di pace di San José de Apartadó è nuovamente vittima della violenza paramilitare. Un processo di sfollamento forzato delle aree occupate da numerose famiglie della comunità, è in corso a causa delle minacce e degli atti di coazione fortemente intimidatori che da due mesi la stanno colpendo, provenienti dai mai smobilitati gruppi paramilitari che, cresciuti con il sostegno del governo e utilizzati come strumento della politica di terrorismo di Stato rivolta contro le organizzazioni popolari colombiane, continuano ad infestare le aree rurali e quelle urbane... continua
4 Maggio
di Alessandra
Comunicato Stampa Soddisfazione del COCIS per il no della Camera al taglio dei fondi per la Cooperazione. Roma, 4 maggio 2006. Giancarlo Malavolti, presidente del COCIS, esprime soddisfazione per il rientro del taglio di 50 milioni di euro alla cooperazione internazionale paventato dal Senato con l?approvazione del decreto legge 23/2007 per il ripiano dei disavanzi pregressi del settore sanitario... continua