287 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCACOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46196

Il genocidio da incubo che il mondo ha dimenticato

Durante la seconda guerra mondiale, a Nanchino (Cina) si svolse un massacro unico nel suo genere, un vero e proprio inferno in terra, perpetrato dall'esercito giapponese. Cosa spinse il Sol Levante a compiere atti così tanto efferati?

Ingegneria dello spazio: La stazione spaziale internazionale

Quarta puntata sulla serie dedicata all'ingegneria dello spazio, in questa puntata il razzo la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA, la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.

Luigina Mortari - Pratiche spirituali - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Luigina Mortari, "Pratiche spirituali. L’attenzione come esercizio filosofico"
Sabato 14 settembre 2024, ore 15:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Come è possibile evitare una dispersione della mente, attraverso pratiche spirituali ed esercizi filosofici?
Luigina Mortari è professoressa di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona. Si occupa di filosofia e pedagogia, sia teoretica che applicata, lavorando sullo sviluppo di una epistemologia della ricerca qualitativa che combina metodi differenti (fenomenologico, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Medusa

Mario Tozzi - Il cambiamento climatico

Con Mario Tozzi riflettiamo sul cambiamento climatico, sulla consapevolezza scientifica in merito alle sue cause e dinamiche, sugli eventi climatici estremi e sulle modalità del dibattito mediatico su questi fenomeni. Questa è la decima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Deliverance - 1972

Dove porta il fiume

Draghi sfida l'Europa!

La sfida che Draghi ha posto all'Europa riguarda transizione tecnologica, decarbonizzazione e difesa comune. Ma la politica europea, spaventata dal sovranismo anti-immigrazionista, non sembra ascoltarlo. La classe media europea, come quella americana, è sempre più impoverita e arrabbiata e non sembra pronta ad accettare la sfida.

Visita: eurafrica.net

Buchi neri (serie completa) - Curiuss

Buchi Neri è una serie dedicata alla storia della scoperta e lo studio degli oggetti forse più intriganti che popolano lo spazio. Il presente video raccoglie in sequenza le 5 puntate uscite sul canale epurate delle parti finali dedicate normalmente al proselitismo e al marketing in modo da renderle fruibili come fosse un film.

Visita: twitter.com

Il fruscio dell'erba selvaggia di Giuseppe Munforte

3 ottobre 2019 Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante Premio Biblioteche di Roma - sezione narrativa Incontro con Giuseppe Munforte per la presentazione di "ll fruscio dell’erba selvaggia" (Neri Pozza) Conduce Tommaso Giagni Realizzazione video Mediateca Roma, riprese in live streaming Carlo Sciotti. Biblioteche di Roma, 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Fortezza

Interamente girato all’interno della Casa di Reclusione di Civitavecchia, con protagonisti e co-autori i detenuti stessi, Fortezza è la rilettura di uno dei più importanti romanzi del ‘900: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati.
Tre soldati giungono in un presidio militare solitario e ormai privo di ogni funzione difensiva.
Qui il tempo è fermo e scandito da rigidi regolamenti, dinamiche di potere, ozii e abitudini radicate. Nell’attesa vana di un nemico che non verrà, i militari si consumano tra il bisogno di dare un senso alla loro permanenza e la ... continua