559 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46211

Le incantatrici vergini vestali - Sacerdotesse della dea Vesta

Le Vergini Vestali erano sacerdotesse nell'Antica Roma, dedicate al culto della dea Vesta, guardiana del focolare e del fuoco sacro. Mantenevano la fiamma eterna nel Tempio di Vesta, un simbolo della sicurezza di Roma. Selezionate durante l'infanzia, dovevano rimanere caste e servivano per 30 anni.

Flo e Tomtom

Durante la cena Tomtom, parlando della sua vita, si offende e scappa dalla grotta. Egli è un bambino di origine australiana che purtroppo non ha più i genitori. Chiedendo spiegazioni al signor Morton si scopre che i genitori di Tomtom sono stati uccisi da uomini bianchi in Australia. Per questo all'inizio Tomtom diffida enormemente dei Robinson, come di tutti i bianchi. Per via dei suoi trascorsi e del suo mestiere di mozzo, Tomtom è abilissimo a pescare, cacciare e ad usare il coltello. Intanto Flo, dopo aver raccontato al bambino la storia dell'anno passato dalla ... continua

Grandi direttori d'orchestra Claudio Abbado

Grandi direttori d'orchestra - Claudio Abbado | Documentario completo in italiano

Ingegneria impossibile - L'auto più veloce del mondo

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa ottava puntata di questa seconda serie andiamo a scoprire come si progetta e costruisce l'auto più veloce del mondo.

Vittorio Lingiardi - L'arcipelago del narcisismo - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Vittorio Lingiardi, "L'arcipelago del narcisismo. Sano, fragile, arrogante, maligno"
Domenica 15 settembre 2024, ore 17:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
In un contesto che fa del narcisismo una delle categorie principali per offrire una chiave interpretativa delle nostre società ad alta performatività e ad alta richiesta di riconoscimento, come articolare questo disturbo della personalità all’interno della psiche umana?
Vittorio Lingiardi è professore di Psicologia dinamica presso l’Università di Roma “La ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2023 - Ep.7 - Orti botanici

Paolo Caputo, nato a Napoli nel 1964, è professore ordinario di Botanica Sistematica presso l’Università degli Studi Di Napoli ‘Federico II’, direttore dell’Orto Botanico di Napoli e responsabile dell’Herbarium Neapolitanum. Laureatosi con lode in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Napoli (oggi ‘Federico II’), ha poi trascorso un periodo di due anni presso la City University di New York e il New York Botanical Garden, grazie a una borsa di studio Fulbright. I suoi studi si concentrano sulla tassonomia e sulla sistematica molecolare ... continua

Visita: www.biogem.it

In diretta con l'autore: Figlio del lupo di Romana Petri

Nella Giornata Mondiale del Libro, che si celebra il 23 aprile di ogni anno, incontriamo Romana Petri, in diretta facebook alle ore 18, per parlare del suo ultimo libro, Figlio del Lupo, edito da Libri Mondadori 2020; ad intervistarla sarà la giornalista Sabina Minardi. Il romanzo di Jack London, della sua vita leggendaria, dei suoi amori, della sua passione politica, delle sue sfide al mondo. La sua memoria si allunga fino alle generazioni più giovani del nostro millennio. Più di una biografia: un atto d’amore.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Cosa resta dopo lo spettacolo dei giochi di Parigi

Con Giorgia Villa, ginnasta argento Parigi 2024 Simone Barlaam, nuotatore record del mondo Parigi 2024 Giulia Ghiretti, nuotatrice oro Parigi 2024 modera Massimo Ferraro

Visita: www.open.online

Jamin-a di De André

Vi parlo ancora una volta di una canzone di De André, stavolta in genovese e dedicata a una donna lussuriosa.

Mestiere di giornalista ep.38

MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.