703 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46225

Tiziana Ferrario presenta 'Orgoglio e pregiudizi' - Libreria Palazzo Roberti, 6 dicembre 2017

Tiziana Ferrario presenta il suo libro "Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump", Chiarelettere.
Questo libro comincia una mattina a Washington, il 21 gennaio 2017, giorno della marcia storica di un milione di donne contro il presidente Trump, e attraversa in presa diretta gli Stati Uniti fino ad arrivare in Italia. Un viaggio ricco di incontri e storie appassionanti, spesso difficili, molte delle quali sconosciute. Un racconto intenso, che cattura pagina dopo pagina sempre tenendo ferma l’attenzione sui fatti e su cosa resta da fare per ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - L’università del futuro (Pagina 21 - Uniba)

20 settembre 2024 - Community Library, Terrazza con Stefano Bronzini, Letizia Carrera, Eduard Mijic interviene in collegamento Antonella Polimeni introduce Oscar Buonamano Le Università sono da sempre considerate luoghi di innovazione e di sperimentazione. E soprattutto luoghi in cui si forma la società del futuro. Due Università, “la Sapienza” di Roma e la “Aldo Moro” di Bari, a confronto su idee, progetti e visioni.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Africa - Predatori letali III - Un leone adulto

Terza puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata un cucciolo di leone viene allontanato da sua madre e dai suoi fratelli. Oggi, da adulto, deve riuscire a sopravvivere in un ambiente particolarmente ostile.

Il nuovo continente

Il cielo è rosso

Daniele scappa dal collegio dopo un bombardamento catastrofico, alla ricerca dei suoi genitori. Trova la sua casa distrutta e viene a sapere che la sua famiglia è scomparsa. Rimasto ormai solo al mondo, viene avvicinato da Tullio, un ragazzo sbandato che vive in una zona abbandonata insieme ad alcune ragazze. Daniele accetta l'invito ma scoprirà presto una difficile realtà.

Manticora - La strana e brutale creatura ibrida mangiauomini della mitologia

La Manticora è una creatura della mitologia persiana e greca, con il corpo di un leone, la coda di uno scorpione e la testa umana. Famosa per la sua voracità e forza, si dice che divori le sue prede intere, lasciando dietro di sé solo le ossa. È un simbolo di pericolo e mistero, che abita regioni selvagge e inaccessibili. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

1983: Quando il mondo ha rischiato la terza guerra mondiale

Una guerra nucleare. Fu quello che si sfiorò nel 1983, ma che è rimasto all'oscuro. Fino ad oggi. Nel novembre del 1983, gli Usa e i loro alleati della Nato condussero una serie di esercitazioni militari, denominate "Operation Able Archer", talmente realistiche dal convincere i russi della possibilità di un attacco nucleare sul loro territorio. Quando l'allora governo conservatore britannico venne informato del rischio dai servizi segreti, il premier Margaret Thatcher ordinò ai suoi funzionari di fare pressione sugli americani affinché un simile errore non si ... continua

Maurizio Ferraris - Genealogia dello spirito - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Maurizio Ferraris, "Genealogia dello spirito. Le macchine saranno mai coscienti?"
Domenica 15 settembre 2024, ore 18:00
Carpi, Piazza Martiri
Quale interazione è possibile tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale? Si può dare una coscienza disincorporata?

Maurizio Ferraris è professore ordinario di Filosofia teoretica, presidente del LabOnt (“Laboratorio di Ontologia”) presso l’Università di Torino e Direttore dell’Istituto “Scienza Nuova” presso Università e Politecnico di Torino. Nelle sue ricerche filosofiche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2024 - Ep.7 - Microbiota e malattie cronico-degenerative

Microbiota e malattie cronico-degenerative: l'invisibile mondo dei microbi che influenza la nostra salute
Loreto Gesualdo, nato ad Altamura nel 1960, si è laureato con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Bari, specializzandosi in Nefrologia all'Università di Chieti e svolgendo attività di ricerca anche in prestigiosi centri statunitensi. Ha approfondito il ruolo del microbiota nelle malattie renali. Ordinario presso l'Università di Bari, nello stesso ateneo è stato presidente della Scuola di Medicina. Attualmente è direttore della scuola di ... continua

Visita: www.biogem.it

La questione aborto in America

Sono stato in Georgia per approfondire i temi più cruciali delle prossime elezioni. In questo video, tra storia ed interviste, cerchiamo di capire la questione dell'aborto in America. In particolare, cosa è cambiato dopo la sentenza del 2022? Quali sono state le reazioni in uno stato come la Georgia? E soprattutto, cosa può cambiare con le prossime elezioni?

Visita: www.francescocosta.net