696 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46227

Marilyn e il tentativo di rivelare sé stessi

Questo video era già stato pubblicato, ma vi erano diversi errori: il montaggio era sbagliato, i concetti da rivedere, troppa carne al fuoco, tautologie, minuti di troppo e informazioni da esporre meglio. Questa è la versione come deve essere

Riccardo Torre - L'intelligenza artificiale al servizio della scienza

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

GreenEra Partners: molto più di un progetto!

Ennovia presenta ufficialmente il nuovo progetto GreenEra Partners, pensato per creare nuove sinergie tra professionisti del settore e promuovere un futuro energetico più sostenibile.
L'Ing. Angelica Agosta, Amministratore Delegato di Ennovia, ha spiegato che GreenEra Partners nasce da una riflessione semplice: non esiste una tecnologia che da sola permetta di concretizzare la transizione energetica, così come non esiste una soluzione/formula contrattuale univoca che risponda alle esigenze di chi decide di investire in tal senso.
Sapere di tutto con la dovuta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Perù: paradiso misterioso

Il maestoso fiume Manu scorre tra le Ande peruviane, e il suo enorme bacino è la linfa vitale per questo paradiso tropicale. Le scimmie urlatrici lanciano le loro grida, centinaia di pappagalli formano un caleidoscopio sui dossi di argilla, lontre giganti si bagnano nelle acque fresche mentre i bradipi si muovono lentamente tra le chiome degli alberi... Viviamo una incredibile giornata nella Riserva della Biosfera di Manu.

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Paradosso e legge - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Massimo Cacciari, Natalino Irti, "Paradosso e legge". Omaggio a Kafka
Letture: Valter Malosti
Sabato 14 settembre 2024, ore 21:00
Sassuolo, Teatro Carani
“Non esiste che il mondo spirituale” afferma Franz Kafka nei suoi Diari. Un omaggio al grande scrittore indagatore della psiche umana nel centenario della sua morte.
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha rivolto la sua attenzione alla crisi dell’idealismo tedesco e dei ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Masterclass ossessioni, Torino comedy lounge parla di comicità e scrittura

Francesco Costa e Cecilia Sala - Raccontare il mondo - Chiusura Festival del Presente 2024

Francesco Costa e Cecilia Sala - Raccontare il mondo L'incontro, moderato da Giacomo Bottos, si è svolto lunedì 28 ottobre e ha chiuso l'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Sognava di diventare calciatore ma è stato ucciso per un oltraggio: l'omicidio di Santo Romano

Un altro ragazzo di 19 anni ammazzato a Napoli, a San Sebastiano al Vesuvio, il suo nome è Santo Romano, calciatore di talento, ucciso per un oltraggio: un pestone a un piede sulle scarpe nuove che innesca la rabbia di un 17enne che gli spara colpendolo al petto. Perché si muore così? Perché Napoli è la città con più armi d'Europa.

Nel mondo di una stripper [intervista anonima]

Visita: www.paypal.me

Leggere nella mente, grazie all’IA

Ogni comportamento umano è il risultato dell’interazione tra diverse funzioni cognitive e quindi dall’attivazione di diverse aree del cervello. Grazie a nuove tecnologie di imaging e al progresso dell’intelligenza artificiale, oggi i neuroscienziati riescono a decodificare sempre meglio questa attività complessa, di fatto leggendo nel cervello la formazione dei pensieri. Un progresso che promette di migliorare la diagnosi dei disturbi mentali e la scelta delle terapie.
Interviene: Jack Gallant, Università della California
Modera: Chiara Verga, WeScience ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it