Arcoiris TV
Fondazione Logos
579 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46253

Vivere dentro le tombe - La città segreta nel cimitero di Manila

Una città dei vivi... nel regno dei morti! A Manila, in uno dei principali cimiteri della città, vivono tra e dentro le tombe 4mila persone.
Un luogo unico al mondo dove la vita scorre tra la morte e le persone che hanno deciso di vivere nel cimitero, convivono con i fantasmi e gli spiriti dei defunti che dicono di sentire e vedere. Per loro è normale adesso. Sono infatti felici di vivere all'interno del cimitero, lontani dal caos cittadino e immersi nel “silenzio” di un luogo sacro come il cimitero.
Oggi vi porto in una città dove le case sono tombe e i ... continua

Visita: progettohappiness.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 25

Questo episodio include: Lo Scroccone, Maggiordomo si Nasce, Lo Gnometto e La Lampada di Aladino.

1148 - Il culto dei morti nell'Antica Roma. Aldilà, spiriti e fantasmi

Lo scrittore della Farsalia è Lucano, non Luciano. Non so come mi sia uscito così :)

Visita: www.patreon.com

La storia della gloriosa città di Atene - La polis dell’Antica Grecia

Atene fu una delle città più influenti e significative della civiltà occidentale. Con una storia che risale all’Età del Bronzo, la città prosperò durante il Periodo Classico, eccellendo in cultura, politica, filosofia e arte. Fu la patria di filosofi illustri come Socrate, Platone e Aristotele, distinguendosi per l’istruzione e le arti, con drammaturghi come Eschilo, Sofocle ed Euripide. Dal punto di vista militare, Atene giocò un ruolo importante nelle Guerre Persiane e nella Guerra del Peloponneso. Dopo la morte di Alessandro Magno, Atene subì ... continua

Ecofuturo TV 2024 5° Puntata: Inquinamento urbano e come ridurlo

Si esplorano varie innovazioni ecologiche e sostenibili. Si inizia con l’introduzione del giornalista Alessandro Macina, che parla di Inquinamento Urbano, seguito da un’intervista di Jacopo Fo all’architetto Roberto Beni sull’uso di pavimentazioni filtranti per il drenaggio delle acque piovane.
Successivamente, il professor Francesco Corvaro, inviato speciale del governo per il clima, discute l’uso delle ecotecnologie per ridurre le emissioni.
Si parla poi di interventi edilizi sostenibili come la sostituzione delle caldaie con pompe di calore, illustrato ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Eco&Brain - E le scorie dove le mettiamo?

Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, con Simone Bleynat, ricercatore del Politecnico di Torino Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Lisboa... o meu fado...! - Festival del viaggiatore 2024

Pubblichiamo un estratto del concerto di musica fado "LISBOA ...O MEU FADO...! eseguito da fadisti di fama internazionale al Festival del Viaggiatore 2024: Filipa Cardoso, voce Jorge Fernando, voce e viola de fado Adriano Taborro, viola baixo Marco Poeta, chitarra portoghese

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Perché hanno tutti paura di chiamarlo genocidio - Dialogo con Moni Ovadia

Salomone Ovadia, detto Moni (Plovdiv, 16 aprile 1946), è un attore, cantante e scrittore italiano di origine bulgara.
Nato a Plovdiv, in Bulgaria, si trasferisce quasi subito con la famiglia a Milano. La sua è una famiglia di ascendenza ebraica sefardita, ma di fatto impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà profondamente tutta la sua opera di uomo e di artista, dedito costantemente al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa ... continua

Visita: www.instagram.com

Le furie della natura: I tornado

Nuova puntata sulle furie della natura, in questa quarta puntata i segreti dei tornado, fenomeni temuti e pericolosi. Esperti del settore parlano dei più potenti avuti sul pianeta, spiegando come si formano e come proteggersi dalla loro potenza

SuperQuark - Il regno artico

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi