150 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45298

Vitamina N°010 - Festa dei 10 anni di Vita

Vitamina N°010 - Festa dei 10 anni di Vita Duemila persone al Teatro Smeraldo hanno partecipato a "Vita è..." spettacolo per i 10 anni di Vita. Una serata per raccontare i dieci anni dell'Italia della solidarietà. Con Lella Costa, Riccardo Bonacina, Gianni Morandi, Erri De luca, Franco Mussida e tanti altri. Visita il sito: www.vita.it

XVI Seminario di Educazione alla Mondialità - LA TERRA: Identità e radici in Palestina

Incontro con Francesca Ciarallo, Associazione Papa Giovanni XXII

Killer Cola - Sai cosa bevi? Intervista a Edgar Paez

Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal spiega perchè bisognerebbe smettere di consumare Coca Cola

Illusioni Ottiche

Galleria di illusioni ottiche prese da Internet. Visita il sito: www.illuweb.it

NOI ALTRI PUGLIESI

- "Noi altri pugliesi" parla di migranti che vivono in Puglia, terra privilegiata per la sua posizione geografica da sempre immersa nel Mediterraneo, e affronta questo tema da un punto di vista esclusivamente Culturale.
- "Noi altri pugliesi" trascura volutamente tutto quello a cui solitamente la parola "immigrazione" è associata: non trattiamo di disagio sociale, non trattiamo di problemi economici, non denunciamo episodi di razzismo, e non documentiamo problemi legati alla sicurezza o ?all?emergenza?.
- "Noi altri pugliesi" vuole sollevare dubbi, vuole ... continua

04) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Conclusione dibattito

Incontro con Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni.
Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il ricorso a ogni mezzo, ... continua

03) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Dibattito con Edgar Paez

Incontro con Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni.
Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il ricorso a ogni mezzo, ... continua

02) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Video En el norte del sur de Bolivar

Proiezzione del Video "En el norte del sur de Bolivar" di Oscar Paciencia È raccontata, attraverso la voce di una bambina e di minatori intervistati, la difficoltà di sopravvivere, in una zona ricchissima di oro e risorse naturali, a causa della presenza paramilitare, dell'abbandono dell'istituzioni pubbliche e della guerra in corso per il controllo del territorio.

01) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Inizio e presentazione del video

Incontro con Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni.
Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il ricorso a ogni mezzo, ... continua

002)- Intervista a Sandro Toni - Leggere negli occhi

"E' nato a Bologna, dove lavora come direttore della biblioteca della Cineteca comunale. Autore di libri umoristici di grande successo, ha collaborato a giornali e periodici ("L'Europeo", "L'Indipendente", "Comix", "Moda") nonché a riviste cinematografiche e letterarie ("Cinema e Cinema", "Cineforum", "Cahiers du cinéma", Il Verri", "Poetiche", "Revue d'Esthétique", "CM"). E' anche traduttore e scenggiatore cinematografico, e tiene seminari sul cinema d'avanguardia presso il DAMS di Bologna. Come giallista ha scritto diversi racconti e due romanzi, Tutte le notti e ... continua