818 utenti


Libri.itMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45544

02) Forum ricerca e università: Intervento di Luciano Modica

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

01) Forum ricerca e università: Intervento di Luciano Fasano

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

039) - Portanova: L'inganno elettorale, su Diario del 17 febbraio

Nove parlamentari su dieci saranno nominati dai partiti e gli elettori non avranno alcuna voce in capitolo. La maggioranza alla Camera è fissata per legge. Il sistema del Senato è fatto apposta per ostacolare il futuro governo. Su Diario in edicola venerdì 17 febbraio, un'inchiesta sui trucchi e sugli inganni della nuova legge elettorale approvata quattro mesi fa dal centrodestra per limitare le perdite. E per impedire al centrosinistra, favorito dai pronostici, di governare l'Italia. Il 9 e 10 aprile sceglieremo tra Berlusconi e Prodi. E se invece vincesse ... continua

L'uomo contemporaneo: le identità precarie

Sesto incontro del seminario, a cura del prof. Fulvio Papi, su: Letrasformazioni dell'uomo contemporaneo.Conversazione del prof. Fabio Merlini su: "Identità precarie". Fabio Merlini scava sulle radici della nostra identità precaria. Il suo ragionamento parte dal mondo deglioggetti e della merce, che sono l'orgoglio dell'Occidente. Il nostro mondo esibisce oggetti belli e seducenti,strumenti per acquisire la felicità. Essi sono oggi caratterizzati dall'obsolescenza crescente: la moda el'innovazione significano novità e caducità. Ma la vitalità della ... continua

Se avessi saputo che avrebbero rieletto Berlusconi

Il blog di Jacopo Fo Visita il sito: www.jacopofo.com

Esibizione del Soprano Cristina Pastorello e della Pianista Claudia Rondelli

A sostegno dello spirito dell'incontro del 4 febbraio, i lavori sono stati accompagnati dall'esibizione del Soprano Cristina Pastorello e della Pianista Claudia Rondelli, con un repertorio di brani evocativi dell'aspirazione alla libertà e partecipazione che universalmente uniscono i popoli: libertà, partecipazione, democrazia.

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa
Per un valore alto della politica
Per nuovi spazi di libertà e partecipazione

Con viva soddisfazione informiamo sull'esito dell'autoconvocazione di movimenti e comitati del 04/02/2006 a Roma, che ha visto la partecipazione di molteplici espressioni associative provenienti dal Mezzogiorno, dal Centro e dal Nord Italia.
L'assemblea ha approvato all'unanimità il comunicato allegato e ha costituito il Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa attraverso il quale ci proponiamo di promuovere occasioni di ... continua

Comitato Trasporti Puntuali e civili per Milano

Mosaico Tv intervista Anna Celadin del Comitato Trasporti Puntuali e civili per Milano. La situazione del trasporto pubblico milanese è al collasso, l'ATM si pavoneggia per la sua efficienza tutta da dimostrare in quanto la signora Celadin snocciola situazioni abbastanza incresciose... Visita il sito

IV Sessione - Per combattere l'effetto serra c'è solo il nucleare? Qual è il suo vero contributo?

Presiede: Filippo Bubbico Presidente del Consiglio Regione Basilicata
- Interventi di:
Massimo Scalia - Professore di Fisica all' Università la Sapienza di Roma
Pasquale Stigliani - ScanZiamo le Scorie Campo Base-Terzo Cavone
Nunzio Cirino - Segreteria Nazionale e coordinatore dell'Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente
Andre Masullo - Responsabile Nazionale Energia WWF
Claudio Falasca - Coordinatore Dipartimento Ambiente e Territorio CGIL Nazionale
Visita il sito: ... continua

III Sessione - Nucleare, Rifiuti e deposito

Presiede: Francesco Mollica Ass. Infrastrutture Regione Basilicata - Interventi di: Leonardo Marotta - Collaboratore di analisi e valutazione ambientale Università IUAV di Venezia OK E. Gueguen - Ricercatore C.N.R. Piero Pieri - Professore di Geologia all'Università di Bari Visita il sito: www.scanziamolescorie.org