326 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46527

Quanta energia consuma il cervello?

Il nostro cervello è una macchina incredibilmente complessa. È la cabina di regia della nostra vita. È lo strumento che controlla tutte le nostre emozioni, che ci fa innamorare o infuriare, che ci spinge all’ambizione o ci getta nella tristezza più cupa. Ma con tutto il lavoro che fa, quanta energia consuma?

Visita: patreon.com

Sopra Le Righe, Greta Menchi

Oggi un Sopra Le Righe speciale.

Visita: www.instagram.com

Uomini stuprati da donne: possibile?

#sessismo #psicologia #uomini

Visita: www.paypal.me

L'ufficiale e la spia - di Roman Polanski

INTRODUZIONE: Attuale più che mai, l'ultimo film del maestro Polanski dà i parametri per imparare a leggere e a riconoscere la reale matrice dei film. Le emozioni e i loro codici.
STORIA: Un ufficiale dell'esercito francese ingiustamente ritenuto colpevole di Alto Tradimento. Un incendio politico, militare e sociale divamperà e destabilizzerà come mai prima, un popolo, un Governo e lo Stato.
ARGOMENTI D'ANALISI: Un capolavoro di sceneggiatura e un film di sottilissima intelligenza. Un'indagine di Polanski che vivisezione senza retorica la vicenda e dimostra ... continua

Roberto Deambrogio, Alessandra Perrazzelli, Francesco Profumo, Luca De Biase - Il lavoro del futuro

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

88 - L'incredibile storia del furto delle reliquie di San Nicola

Il furto di San Nicola, altro che Indiana Jones

Visita: www.patreon.com

Andrea Maggi in dialogo con Enrico Galiano

"conta sul tuo cuore" (Giunti)

Visita: www.fieradelleparole.it

Perché il blu è così raro in natura?

Oggi parliamo del Blu, un colore raro in natura.

Visita: www.patreon.com

Intervista con Michela Sugni - Economia circolare e ricci di mare

Michela Sugni, docente e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, ci ha parlato in questa intervista di come nel suo percorso di zoologa si sia avvicinata al mondo degli animali marini e ai temi dell’economia circolare e del riciclo, in particolare riguardo ai ricci di mare e alla grande quantità di scarti alimentari proveniente dal loro consumo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

06 - Il sogno

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.