212 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15627

Libertà come bene supremo. E. Sivan sul film "Jaffa, the orange's clockwork"

La sera di giovedì 3 dicembre è stato proiettato in anteprima italiana il film di Eyal Sivan "Jaffa, the orange's clockwork".Alla visione del film per un pubblico di studenti e partecipanti al corpus di "Libertà come bene supremo_giornate di osservazione e critica del contemporaneo" ha fatto seguito un incontro con il regista, Luca Mosso e Cristina Piccino (autori del libro su "Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele" e il pubblico.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Un altro modo di raccontare il calcio

"Un altro modo di raccontare il calcio" "Calcio, cultura, informazione" Ne discutono con il pubblico: Luigi Bolognini, giornalista sportivo Corriere della Sera, fondatore della rivista Linea Bianca Rudi Ghedini, scrittore, collabora con Carta e Linea Bianca Andrea Scanzi, giornalista de Il Manifesto, Linea Bianca, Diario Presenta Stefano Caselli, giornalista Incontro registrato presso la Saletta conferenze Bottega Oltremare, Modena

180 Secondi N°33 - Giuseppe L'Abbate

Giuseppe L'Abbate Direttore Commerciale Grandi Stazioni Visita il sito: www.adnkronos.com

CHI E' L'OPPRESSORE?

I ribelli monarchici libici avevano cantato troppo presto vittoria sottovalutando il radicamento di Gheddafi nel suo popolo. Nel frattempo Americani, francesi e inglesi seminano morte con le loro bombe uccidendo proprio coloro che dicevano di voler salvare.

"L'Italia chiamò" Intervento di Antonietta Gatti

NADiRinforma propone l'estrapolato dell'intervento di Antonietta Gatti, fisico laboratorio Nanodiagnostics, durante la presentazione del documentario “L'Italia chiamò” di Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto

Visita: www.italiachiamo.net

Visita: www.mediconadir.it

05)- Intervento di Fabrizio Turoldo

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Italia Economia - puntata 25

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Perchè Epifani ha diffidenza verso Prodi Gli investimenti sui paesi emergenti hanno fatto crack La pubblicità cerca nuove forme. Presto sarà ovunque Cresce la voglia di lavorare in Spagna L'acqua corrente è economica e sicura Visita il sito: www.adnkronos.com

Musica in Basilica: Duo Farolfi Grazzini

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 Concerto tenutosi lunedì 29 maggio 2006 presso la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Bologna. Arabesque - Danze dal Rinascimento all'Ottocento Musicisti Riccardo Farolfi - chitarra Sergio Grazzini - contrabbasso con la partecipazione straordinaria Giuseppe Cerrone - attore Visita il sito: UniversoTV.it

Colesterolo, il grande bluff

"Colesterolo, il grande bluff" è un documentario sull'inchiesta di Anne Georget, in merito al gigantesco inganno sul colesterolo a danno dei pazienti e degli ignari medici (che si fidano ciecamente di ciò che l'industria farmaceutica gli racconta) ed è stato trasmesso lunedì 22 gennaio 2017 dalla RSI - Radiotelevisione della Svizzera italiana, nella rubrìca LA2DOC[1].
Il colesterolo, da anni messo sotto accusa quale principale responsabile delle malattie cardiovascolari nonché oggetto di feroci controversie all’interno della comunità scientifica ... continua

Beau Geste

1926
Beau, John e Digby sono tre fratelli, appartenenti al nobile casato inglese dei geste, ormai decaduto.Orfani, cercano di evitare che la loro casa, l'antica dimora dei Geste venga messa all'asta, ma per farlo hanno bisogno di una forte somma di denaro. Uno di loro ruba l'Acqua Blu, un gioiello di inestimabile valore. I tre fratelli cercano di coprirsi l'un l'altro, nascondendo il colpevole. Per evitare di accusarsi l'un l'altro, i fratelli decidono di arruolarsi nella legione straniera e partire per l'Africa. Lì Beau, John e Digby dovranno subire le ... continua