319 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15574

Massimo D'Alema: A mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984

Partecipano Massimo D'Alema, Giampaolo Pansa, Michele Santoro. Cortesia di Iride Tv

Visita: www.iride.tv

L'oro verde: Cannabis come risorsa

VENERDI 30 MAGGIO 2008Intervengono:Dr. BELOTHERKOVSKY DANY reflessologo, studioso di Omeopatia, Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma, farà una relazione sulle qualità dell’olio di canapa come integratore dietetico ipolipemizzante, immunostimolante, neuro-e cardioprotettivo;GRIMALDI ANGELA Fondatrice di Assocanapa, fornirà informazioni sulla sua personale esperienza di creatrice di filiere della canapa in Italia.FUZI DANIELE, inventore geniale di Spilamberto, presenterà la sua "donchisciottesca" (come lui stesso ama definirla) macchina per la ... continua

Visita: www.cannabistipoforte2008.com

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Flavia Franzoni

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

XVI Seminario di Educazione alla Mondialità Essere straniero: Pensieri e sentieri dall'Africa a qua

Incontro con Komla Ebri Kossi, Medico e scrittore togolese

La democrazia delle parole - Roberto Scarpinato

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

No-Tav - la manifestazione a Chambéry

Il sette gennaio si è tenuta la prima manifestazione No Tav in terra francese, organizzata dal collettivo Rhone-Alpes e dal movimento NoTav della Val di Susa per far conoscere le ragioni della protesta contro l'alta velocità al di là delle Alpi, dove ancora il problema èsottovalutato. In questo filmato le immagini di quella pacifica e rumorosa manifestazione. Visita il sito: www.onedrop.it

Emergency ora anche in Italia: dai detenuti e dagli stranieri

Grande novità: da novembre Emergency opera anche in Italia, in contesti da emergenza, i detenuti e i migranti.
Mentre a Palermo sono in corso i lavori per allestire un ambulatorio per tutti i migranti, regolari e irregolari, alcuni medici di Emergency sono già attivi nel carcere di Rebibbia. In una situazione più che complessa - tra sovraffollamento, tagli pesantissimi alla sanità penitenziaria, dilagare di malattie infettive e psicopatologie - Emergency inizia il suo operato con un'azione molto concreta e molto utile: il test tubercolosi, malattia che in Italia ... continua

Stigmata - M.E.I. 2005

Stigmata - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Tetragoni

In una stanza che sembra non avere né luogo né tempo si rivivono gli attimi di un cataclisma che ha segnato la storia e le sorti della città di L’Aquila. Il protagonista non è il terremoto, né il dolore: ma una necessaria voglia di rivincita contro il destino avverso. Una indomabile ostinatezza che porta la gente d’Abruzzo a rimettersi in piedi, a raccogliere dalla terra ferita quel che è caduto, in una sorta di moderna parafrasi del verso dantesco, che nel Paradiso, (XVII, 24) gli fa dire "avvenga ch'io mi senta / ben tetragono ai colpi di ventura".Regia: ... continua

La lettera accusatrice

Un uomo, costretto all'immobilità da un grave disturbo, è convinto in modo ossessivo che la moglie lo tradisca con un ex innamorato. Per vendicarsi spedisceal procuratore distrettuale una lettera nella quale accusa la moglie di volerlo assassinare con la complicità dell'amante. Dopo aver rivelato la cosa allamoglie viene colto da un attacco e muore. Lei tenta invano di recuperare la lettera, che le tornerà indietro perché non è stata correttamente affrancata.
Titolo originale: CAUSE FOR ALARM
Regia: Tay Garnett
Attori:Loretta Young
Barry ... continua