316 utenti


Libri.itIL MAIALECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15574

Bologna un anno dopo - una rete tesa al riaprirsi alle associazioni, movimenti e società civile

N.A.Di.R. informa: "Bologna un anno dopo" una rete tesa al riaprirsi alle associazioni, ai movimenti, alla società civile. L'evento si è svolto in Cappella Farnese - Palazzo D'Accursio lunedì 4 luglio 2005.
Hanno partecipato quali relatori una ventina di rappresentanti di movimenti ed associazioni di Bologna che desiderano aprire un canale di comunicazione costruttivo, moderato ed organizzato con le Istituzioni cittadine. Malgrado qualche disagio sapientemente utilizzato e manipolato dal sistema mediatico, la città non vuole disconoscere la sua Amministrazione e ... continua

01)- Disarmo atomico - Mattina 1° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: "DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA". Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Leonardo Mannarino

Rappresentante dei giovani nati il 2 Agosto 1980 Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

"Fare la Pace" - Gino Strada incontra gli studenti di Modena

Martedì 14 novembre 2017. Gino Strada incontra i ragazzi delle scuole medie e superiori di Modena. Durante l'evento è stato proiettato il video documentario "Open Heart", cuore aperto, la storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di EMERGENCY a Khartoum. Immagini che hanno aperto ai ragazzi un mondo diverso e sconosciuto.

Visita: www.emergency.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Sergio Cofferati

Sindaco di Bologna Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

Fotorama - Workshop per SAFF 04 festival

Workshop per SAFF 04 festival Ritratto di Sant'Agapito in 3163 foto Foto digitali animati come narrazione visivaImmagini: Saul Saguatti, Giovanni Iovino, Enrica Orlando Musiche di: Bartolomeo Sailer, Antonio Ferrigno, Alfredo Visita il sito: www.basmati.it

Architetti della natura

Non siamo stati i primi architetti su questo pianeta. Già all'alba deitempi, 3 miliardi e mezzo di anni fa, alcuni organismi cominciarono acostruire torri di calcare che sono visibili tutt'ora. Anche oggigiornomolti animali sono al lavoro quotidianamente per creare architetture che peringegnosità e complicazione rivaleggiano con quelle di noi umani. Ragni,pesci, formiche, api, anfibi e - ovviamente - uccelli, costruiscono nidi erifugi per un'infinità di scopi differenti. In questo documentarioesploreremo alcune delle meraviglie delle architetture degli animali. ... continua

005)- Intervista a Lodovica Cima - Leggere negli occhi

Lodovica Cima (Milano, 1964) è una scrittrice per bambini e ragazzi, ma non solo. La sua vita ruota attorno alla parola scritta, sia inventata, spiegata, insegnata o impugnata come grimaldello per aggiustare il tiro di chi legge, di chi scrive e di chi insegna. Una vita di idee e di parole che ha come fulcro una soffitta. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.lodovicacima.it Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Glue made me a ghost: viaggio tra i piccoli sniffers di Sihanoukville

In Cambogia, 70.000 bambini vivono per strada: il 20% di loro sniffa colla, la droga a basso costo. Orfani o abbandonati vanno in giro tutto il giorno, raccolgono lattine che vendono per comprare la colla.Il video, della durata di 8 minuti, ci trasporta dentro il mondo degli sniffers. Il soggetto è simbolico e il taglio è educativo: il video è stato ideato dagli stessi bambini strada, ora accolti dal Centro M'lop Tapang, - in cambogiano significa "l'albero che dà riparo e protezione" - a Sihanoukville, cittadina sulla costa. La Fondazione "aiutare i ... continua

Cayo Santiago: l'isola delle scimmie

La struttura sociale, i legamiaffettivi e le alleanze "politiche" nella comunità dei Macachi Rhesusdell'isola di Cayo Santiago. Questi ed altri comportamenti sono al centrodelle straordinarie ricerche compiute da John Berard su quest'isolacaraibica abitata da soli macachi. Realizzato da Marco Visalberghi Fotografia: Ugo Adilardi Produzione: Paneikon in associazione con RAITRE - Thirteen- WNET Nature - WDR Köln© 1989 Per acquistare il film: info@paneikon.it

Visita: www.paneikon.it