1643 utenti


Libri.itIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Questi animali hanno divorato tantissime persone

La diplomazia delle cannoniere

Le marine militari possono servire anche da strumento diplomatico. Come? In maniera non ortodossa ossia facendo sentire la propria presenza (e minacciando di usare le armi di bordo) per indurre governi recalcitranti a piegarsi al volere della Potenza dominante. Dal commodoro Perry alla crisi di Cuba passando per Agadir, Corfù e Danzica, sono tante le occasioni in cui le questioni diplomatiche non sono passate per i canali delle ambasciate ma hanno trovato soluzione attraverso l'imposizione della forza navale. Sempre però navigando sul filo del rischio di scatenare ... continua

Mama Cocha - La dea inca di tutte le acque - Mitologia inca

Mama Cocha, o Mamacocha, è la dea inca dei mari e delle acque. Protettiva nei confronti dei pescatori e dei navigatori, provvede al pesce e assicura acque tranquille. Come dea materna, nutre la vita e influenza la fertilità delle terre vicine alle acque. Moglie di Viracocha e madre di Inti e Mama Quilla, il suo culto era essenziale per le comunità costiere che dipendevano dalle risorse marine. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il duello finale di Enea - L'Eneide - Ep. 13

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. Nell'episodio finale dell'Eneide, Enea affronta Turno in un duello decisivo per determinare il futuro dell'Italia e il suo destino come capo dei Troiani. Entrambi combattono coraggiosamente, simboleggiando lo scontro tra la volontà divina e l'orgoglio umano. Quando Turno cade, implora per la sua vita, ma Enea, ricordando la morte del suo amico Pallante, nega la pietà e lo uccide, suggellando il suo destino e compiendo la profezia di ... continua

Gli scandali e la violentissima morte di Caligola

I predatori della notte: Le iene

Prima puntata della serie dedicata ai predatori della notte, in questa puntata andiamo a scoprire le tecniche usate dalle iene, la specie definita più codarda ma con un comportamento in grado di far paura alle specie più pericolose come leoni e leopardi.

Maurizio de Giovanni - I fantasmi di Ricciardi - contiene inedito - #ognivitaeunviaggio #emozioni

Riportiamo il video integrale dell'intervento di Maurizio de Giovanni ospite del Festival del viaggiatore 2024. Il commissario Ricciardi, il personaggio più conosciuto, nato dalla penna dello scrittore, ha un dono o una maledizione: quello di poter vedere e sentire l’ultimo pensiero e sentimento di chi muore di morte violenta. Nel suo mondo vivi e morti si confondono e su di lui gravano tutti i loro sentimenti: odi, paure, amori e passioni. Parte da qui la conversazione con l’autore, sul filo della follia.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 20

Questo episodio include: Olivia e I Sette Pisellini, Braccio di Ferro Gladiatore, Quel che Tocca Oro Diventa e Braccio di Perro e L'uomo dal Colletto Bianco.

Ecofuturo TV 2024: 4° Puntata - Eco tecnologie, alimentazione sana e agricoltura sostenibile

La 4° puntata di Ecofuturo TV si concentra su soluzioni ecologiche innovative, con un focus sull'alimentazione sana e l'agricoltura sostenibile. Si parla di vari progetti e tecnologie che promuovono la sostenibilità, come l'agricoltura biologica, gli orti bioattivi e il biochar.
Lucia Cuffaro presenta il progetto "Semi di comunità", un'iniziativa di agricoltura supportata dalla comunità al Parco di Veio. Barbara Nappini di Slow Food Roma racconta l'adozione degli orti bioattivi, mentre Daniele Giannusa, CEO di NeraBiochar, illustra i benefici del biochar come ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il venezuelano volante: Johnny Cecotto

Giovanissimo talento, campione mondiale della 350cc a 19 anni, capace di far ammattire il mitico Giacomo Agostini a Daytona e di imporsi nella pericolosissima Formula 750, Johnny Cecotto è l'emblema del periodo romantico degli sport a motore. Ma anche delle cosiddette sliding doors del destino: compagno di scuderia di un debuttante Ayrton Senna, resta vittima di un incidente che ne chiude la carriera nello stesso weekend in cui il brasiliano impressiona il Circus. Vita, prodezze, sfide e titoli di un campione incredibile, capace di emozionare e destinato a incrociare ... continua