1776 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13624

Lectorinfabula 2024 - Cara Velia, caro Giaki (con Antonella Attili, Paolo Musio e Lorenzo Pavolini)

25 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni
in collaborazione con Rai Radio3
L’epistolario tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta offre uno straordinario spaccato della vita privata e pubblica dei due protagonisti, un legame fortissimo tra la passione e l’impegno per la politica e l’umana sete di felicità, calato nel drammatico contesto della vicenda italiana fra la prima guerra mondiale e il fascismo. Lettera dopo lettera si mescolano passioni e desideri, fino al tragico epilogo.
con Antonella Attili e Paolo Musio
introduce ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

L'arte dell'inganno - Sun Tzu e L'arte della guerra - Ep. 2

In questo secondo episodio de "L'arte della guerra", Sun Tzu insegna che la guerra si basa sull'inganno, manipolando la percezione del nemico attraverso la dissimulazione e le illusioni. Un grande esempio di ciò è il doppio accerchiamento di Annibale e l'uso di carri armati gonfiabili da parte di Montgomery durante la seconda guerra mondiale. Tattiche come "dividi e conquista", attacchi a sorpresa e diversivi sono efficaci. Spie e intelligence sono cruciali, così come l'inganno strategico, che può essere applicato in vari ambiti oltre la guerra, come la politica e ... continua

Alessandro Baricco - Lectio magistralis

Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo Lunedì 19 settembre 2019

Visita: www.moltefedi.it

La leggenda coreana di Hwanin, Hwanung e Dangun

Molto tempo fa, Hwanin regnava sui reami celesti. Suo figlio, Hwanung, desiderava guidare gli esseri umani e, con la benedizione di Hwanin, discese sulla Terra con 3.000 seguaci. Si stabilirono sul Monte Tebek, dove fondarono la città celeste di Shin. Hwanung insegnò agli esseri umani l'agricoltura, la medicina e la tecnologia. Concesse a un orso e a una tigre il desiderio di diventare umani, sfidandoli a digiunare per 100 giorni. L'orso riuscì e si trasformò in Ango, diventando la moglie di Hwanung. Il loro figlio, Dangun, unificò il popolo e fondò il Regno di ... continua

Incontro con Alessandro Donati - Libreria Palazzo Roberti, 2 marzo 2017

Incontro con Alessandro Donati
Dalla lotta al doping al caso Schwarzer
Dialoga con l'autore Barbara Todesco.
Alessandro Donati, nato nel 1947, maestro dello sport del Coni, è stato allenatore delle squadre nazionali di atletica, di velocità e mezzofondo e dirigente responsabile della ricerca e sperimentazione del Coni, componente della Commissione di vigilanza sul doping, consulente del Ministero della solidarietà sociale. È consulente dell’Agenzia mondiale antidoping e autore di numerosi libri sul doping e sulle metodologie di allenamento pubblicati in ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

In diretta con l'autore: Ai sopravvisuti spareremo ancora di Claudio Lagomarsini

30 aprile 2020
In diretta con l'autore: "Ai sopravvisuti spareremo ancora" di Claudio Lagomarsini (Fazi Editore, 2020). Intervengono l'autore e Filippo La Porta.
L'espediente narrativo del ritrovamento casuale di un diario fa scoprire al lettore una “tragedia della porta accanto", dai toni alti e trasfigurati. Il ritratto lucido e impietoso di un mondo al tramonto visto con gli occhi di un ragazzo, impotente di fronte alla realtà in cui si trova a vivere. Un esordio notevole su una generazione di ragazzi cresciuta secondo modelli molto distanti da quelli dei ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

1120 - Re Alboino e l'invasione dei Longobardi in Italia

Panel 6 lessici famigliari 012

Una voce di notte di Andrea Camilleri

9 dicembre 2012 - Palazzo dei Congressi Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi Presentazione del libro "Una voce di notte" di Andrea Camilleri (Palermo, Sellerio, 2012), scrittore, regista, autore teatrale e televisivo. Intervengono l'autore e Antonio Manzini, attore, regista, scrittore. A cura di Sellerio Editore. Realizzazione video biblioTV/Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Carlo Sciotti, montaggio P.B. Biblioteche di Roma 2012

Visita: www.bibliotechediroma.it

Musashi viene catturato da un monaco - Ep 2 - La saga di Miyamoto Musashi

In questo episodio, Miyamoto Musashi, il leggendario samurai, viene catturato da un monaco che lo appende a un albero. Questa esperienza insegna importanti lezioni all'eroe e lo aiuta nel suo viaggio per diventare un grande samurai. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes