6549 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13618

Il mistero della tragedia di Mayerling

Siria & Il futuro del Medioriente

Parliamo della capitolazione del regime di Assad e di cosa attende il Medio Oriente nel prossimo futuro.

Visita: eurafrica.net

Canale della Manica - Il collegamento francese

Il Canale della Manica è il corso d'acqua più trafficato del mondo: 400 navi attraversano ogni giorno le sue 21 miglia, per commercio e per turismo. Sotto, il flusso di merci e persone è ancora più intenso grazie ai treni che si muovono nel tunnel sottomarino. Un tratto di mare in costante evoluzione tecnologica, con i grandi progetti sulla posa di cavi elettrici sul fondo marino, ma anche politica con i cambiamenti dovuti alla Brexit.

Intervista al Prof. Roberto Venafro

Cop29: Intervista al Prof. Roberto Venafro in diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

Treni di guerra - I treni ospedale

Quinta puntata della serie dedicata ai treni protagonisti delle due guerre mondiali, in questa puntata vediamo i treni ospedali.

L’inserimento armonico del costruito nel contesto paesaggistico montano, pedemontano e costiero

Con questa conferenza si andrà a raccontare il modus operandi dello Studio Bressan il cui approccio è particolarmente attento al contesto ambientale e storico per combinare l’innovazione con la tradizione dei luoghi. Lo Studio Bressan, con sede a Montebelluna in provincia di Treviso, opera attivamente da oltre trent’anni. È oggi alla seconda generazione e gestito dagli architetti Andrea ed Emanuele Bressan. Caratteristiche che contraddistinguono l’approccio dello studio sono l’attenzione per il contesto, la valorizzazione degli aspetti strutturali ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Vittorino Andreoli

VITTORINO ANDREOLI Lettera sull'amore FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Praefectus Castrorum - Il maestro delle strategie e della logistica romana

Molti non sanno cosa facesse il Praefectus Castrorum, o prefetto dell'accampamento. Era il centurione più esperto di tutta la legione, e in tal modo aveva una vasta conoscenza della storia e del funzionamento interno della legione, molto più dei tribuni militari stessi.

Diversità e disabilità nello sport: vantaggi o svantaggi?

Perché nello sport alcune caratteristiche fisiche sono considerate eque e altre vengono invece regolamentate? Dalla velocista Caster Semenya all’atleta di salto in alto Markus Rehm, chi decide, e su quale base, quando una divergenza dalla norma o una disabilità diventano super abilità? Esaminiamo le politiche che regolano la partecipazione alle competizioni sportive, guardando al futuro.
Interviene: Silvia Camporesi, Department of Public Health and Primary Care, KU LEuven
Modera: Agnese Collino, Associazione BergamoScienza
Si ringrazia: Fondazione Banca ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Lectorinfabula 2024 - Cara Velia, caro Giaki (con Antonella Attili, Paolo Musio e Lorenzo Pavolini)

25 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni
in collaborazione con Rai Radio3
L’epistolario tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta offre uno straordinario spaccato della vita privata e pubblica dei due protagonisti, un legame fortissimo tra la passione e l’impegno per la politica e l’umana sete di felicità, calato nel drammatico contesto della vicenda italiana fra la prima guerra mondiale e il fascismo. Lettera dopo lettera si mescolano passioni e desideri, fino al tragico epilogo.
con Antonella Attili e Paolo Musio
introduce ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu