6872 utenti


Libri.itNELLIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13619

Il mistero della donna lupo

Alberto Gambino - Da Agostino a OpenAI

Per Agostino la conoscenza era “tensione all’infinito” e comportava un sapere intellettuale profondo, affidato all’erudizione e alla sua trasmissione per apprendimento ed esperienza. Oggi molti affidano la loro sete di sapere ad una scelta dell’algoritmo. La conoscenza ha ancora un significato di approfondimento o è solamente la risposta tecnica ed immediata ad un fabbisogno? Sistemi di intelligenza artificiale vanno accompagnati dalla consapevolezza critica di chi governa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come ho imparato a temere la bomba atomica

Il 6 agosto 1945 si aprì ufficialmente l'era atomica con il bombardamento della città giapponese di Hiroshima. Quel massacro, seguito dall'identico bombardamento di Nagasaki pochi giorni dopo, portò il Giappone alla resa, aprendo però una nuova fase della storia. Una fase in cui l'immaginario collettivo dell'arma definitiva, la Bomba per eccellenza, passò anche attraverso personaggi di fantasia tratti da personaggi realmente esistiti. Dottor Stranamore e Dottor Manhattan, prodotti di scrittura e adattamento cinematografico, ci portano ancora oggi a riflettere ... continua

I rischi di ridimensionamento dell'università e della ricerca

L'Aula Magna Virginia Woolf ospiterà un'importante iniziativa di riflessione, mobilitazione e lotta per il futuro della ricerca e dell'università pubblica. Abbiamo accolto la proposta delle 122 società scientifiche che hanno firmato un importante documento su "i rischi di ridimensionamento dell'università e della ricerca", e parteciperanno (dall'aula e da remoto) colleghi e colleghi che ricoprono ruoli chiave nel sistema universitario, nel mondo della ricerca, nei sindacati, reti e associazioni.
Non è il momento di tacere o rimanere a casa: l'università, tutta ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 43

Questo episodio include: Grand Hotel, La Nave a Vapore, Auto D'occasione e Spinacionara.

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Valle dei Ratti, poesia

I luoghi più affascinanti della Valle dei Ratti, che cambiano in base al momento e alle stagioni. Il video è tratto dal DVD "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita presso il bar 'Val di Ratt', di Verceia, dove vengono anche rilasciati i permessi per la strada che porta al Tracciolino. Il brano di sottofondo è cantato dal coro Alpini di Canzo.

Visita: www.oresteforno.com

Il cassiere della banda della Magliana: Enrico Nicoletti

Nel "Romanzo Criminale" era Er Secco, il corpulento, anche goffo ma spietato cassiere della Banda. Enrico Nicoletti ha sempre rifiutato la qualifica di boss o di criminale: elegante, sempre vestito di bianco, altezzoso, sprezzante, sofisticato, respingeva le accuse mossegli dagli inquirenti con un'alzata di spalle e minacciava querele contro i giornalisti che scrivevano dei suoi sordidi rapporti con quelli della Magliana. Dagli affari immobiliari al riciclaggio, dai business con De Pedis ai misteri romani, la storia di un uomo impossibile da dimenticare.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 13

Questo episodio include: Braccio di Ferro e il Suo Amico Bruto, L'uomo del Faro, I Ruderi Antichi e Le Scarpette Verdi da Ballo.

Elide Imperatori Bellotti presenta 'Canapella' - Libreria Palazzo Roberti, 26 gennaio 2019

Elide Imperatori Bellotti presenta il suo memoir "Canapella".
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Elide Imperatori Bellotti. Insegnante, scrittrice e giornalista nata a Roma, vive a Bassano del Grappa dal 1954. lettrice appassionata, amante della storia e della ricerca, ha dedicato gran parte della sua opera alla Città, dalla quale è stata insignita del premio "Città di Bassano". Ha scritto e scrive per bambini e adulti, partecipando e dando vita ad Associazioni di notevole rilevanza sociale quali "Le arti per via". In opere teatrali, sempe legate al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it