214 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

Il motivo per cui non hai iniziato a vivere la vita dei tuoi sogni: Resistenza

Il motivo per cui non hai iniziato a vivere la vita dei tuoi sogni: RESISTENZA

Ascolta, si leva l'alba - Salmo 138 con Cristina Arcidiacono

Il Salmo 138 , commentato da Cristina Arcidiacono, Pastora della Chiesa Evangelica Battista a Milano

Visita: www.moltefedi.it

1225 - Tiberio III e il folle ritorno del 'Senza naso'

Costruisci un’attività che funziona e cresce senza di te: 14 consigli

Costruisci un’attività che FUNZIONA E CRESCE senza di te: 14 consigli che ti cambiano la vita da BUY BACK YOUR TIME

Quando la fame chiama Il corvo, l'aquila e la volpe

La Russia non ha interesse ad attaccarci, ma l’Europa sta preparando le basi per una guerra

Laura Imai Messina presenta "Tutti gli indirizzi perduti", Libreria Palazzo Roberti 14 novembre 2024

Laura Imai Messina presenta il suo libro "Tutti gli indirizzi perduti", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Federica Augusta Rossi.
Risa sbarca ad Awashima in un mattino freddo di primavera, con sé ha una sacca misteriosa gonfia di buste. L’isola è bellissima, piena di luce, ma si sta spopolando: le scuole chiudono e gli abitanti invecchiano. Eppure proprio lí c’è un minuscolo ufficio postale davvero unico. Raccoglie tutta la corrispondenza che, da ogni parte del Giappone e del mondo, viene imbucata ma non è possibile recapitare al destinatario.
«Awashima è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'asia centrale spiegata bene - Cosa sono e come sono nati gli -STAN?

Parliamo di Asia Centrale: geografia, storia e differenza tra i vari stati -Stan che li rendono unici e diversi tra loro.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Com'è cambiato il consumo di materiale per adulti nel 2024

Visita: www.paypal.me

La vera sostanza del mondo: il segno grafico di Saul Steinberg nella produzione di Italo Calvino

13 dicembre ore 18 Spazio bookshop Scuderie del Quirinale
Marco Belpoliti dialoga con Claudio Franzoni, storico dell’arte e studioso delle immagini, sull’influenza che Saul Steinberg ebbe nella produzione di Calvino.
Lo scrittore, che iniziò la propria attività creativa disegnando caricature, nutrì una sincera ammirazione per l’illustratore rumeno, le cui vignette umoristiche aveva conosciuto sulle pagine del Bertoldo, la rivista satirica di Zavattini. Negli anni Settanta Calvino gli dedicò un paio di saggi notevoli, Il crollo del tempo e La penna in prima ... continua