199 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

I misteri del Mekong - Vietnam: la vita nel delta

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa nona puntata respira le immagini e i suoni della destinazione finale del possente Mekong: il Vietnam. Segui gli uccelli, gli anfibi e gli insetti che si riuniscono, si riproducono e si godono l'infinita scorta di cibo nelle abbondanti paludi di mangrovie del delta del fiume.

Gherardo Colombo e Roberto Zaccaria con Tiziana Ferrario

Gherardo Colombo e Roberto Zaccaria con Tiziana Ferrario Premierato e Autonomia differenziata stravolgono la Costituzione? FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

È possibile vivere senza plastica? con ‪@RuggeroRollini‬ - Sagreen

Oggi insieme a ‪@RuggeroRollini‬ , divulgatore scientifico che si occupa principalmente di comunicazione della chimica ambientale, parliamo di plastica.
Ormai la nostra quotidianità è circondata da prodotti di plastica: bottiglie, confezioni, sacchetti, giocattoli e così via...
Tutti ne fanno uso, ma siamo sicuri di sapere tutto su questo materiale? Lo conosciamo davvero?
In questo quarto episodio del Sagreen Podcast andremo oltre i titoli di giornale, andremo oltre i luoghi comuni per scendere davvero nel dettaglio e scoprire quali sono i pro, quali sono i ... continua

1139 - Cade Mantova, Napoleone padrone del nord Italia (ma non di Giuseppina)

Le mille domande sull'Opus Dei

Prelatura o setta? Un reclutamento spirituale o frutto di plagio? Una dottrina impermeabile per scelta o necessità? E come conciliare le presunte posizioni anti-dittatoriali del fondatore Escrivà de Balaguer con i suoi rapporti col franchismo e l'appoggio fornito dall'Obra ai massacratori sudamericani? Sono tanti gli interrogativi relativi a quella che è stata definita "la massoneria bianca": l'Opus Dei, l'unica prelatura personale della Chiesa Cattolica, affermatasi negli ultimi decenni come una forza potente ed accusata da più parti di nutrire posizioni ... continua

Michele Serra presenta 'Le cose che bruciano' - Libreria Palazzo Roberti, 18 aprile 2019

Michele Serra presenta il suo libro "Le cose che bruciano", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Mattia Signorini.
Furibondo per la bocciatura di un suo brillante progetto di legge, Attilio abbandona la carriera politica e si ritira in montagna, tra boschi e trattori. Condivide le sue giornate con la piccola comunità agreste che lo circonda: la vita all’aperto è la sua guarigione. Ma i ricordi incombono. Hanno la forma immateriale dei rapporti personali irrisolti, delle parole sprecate in televisione, delle occasioni perdute quando viveva in società. E hanno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La caduta di Gerusalemme e la distruzione del secondo tempio (70 d.C.)

Nell'anno 70 d.C., la storia ha assistito a uno degli eventi più catastrofici dell'umanità: l'assedio e la distruzione di Gerusalemme. E in questo video vedremo di più su questa feroce risposta dell'impero romano al popolo ebraico.

Le incredibili armi utilizzate nella guerra del Vietnam

Da cucciolo a rè leone

Documentario dedicato a due cuccioli di leone e ai loro primi 5 anni di vita. Riusciranno a diventari dominatori del branco?

Notti disastrose di nozze reali - Parte 2 - Curiosità storiche

In questo video, scopriremo alcune delle notti di nozze più disastrose della storia, tra cui Enrico VIII e Anna di Cleves, il cui matrimonio forzato fu annullato dopo un rifiuto reciproco e la mancata consumazione; Enrico di Navarra e Margherita di Valois, la cui unione politica generò tensioni religiose culminate nel massacro della notte di San Bartolomeo; Isabella II e Francesco d'Assisi, caratterizzati da un rapporto amichevole tra una regina ninfomane e un re sospettato di omosessualità; Luigi XIII e Anna d'Austria, un matrimonio infelice e non consumato per ... continua