207 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

Le due culture 2023 - Ep.9 - La mia salute e quella del pianeta è legata alle scelte alimentari

Giuseppe Remuzzi, laureato in Medicina e Chirurgia a Pavia nel 1974, si è specializzato presso l’Università di Milano in Ematologia Clinica e di Laboratorio e in Nefrologia Medica. Da luglio 2018 ricopre il ruolo di Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’. Unico italiano membro del Comitato di redazione delle riviste ‘The Lancet’ e ‘New England Journal of Medicine’ (1998-2013), è stato insignito, nel 2007, del più prestigioso premio mondiale nel campo della nefrologia, il ‘John P. Peters Award’. Dal giugno 2013 al marzo ... continua

Visita: www.biogem.it

Eureka!: Idee sulla relatività

10 aprile 2019 Biblioteca Teatro Quarticciolo Conferenza: "Idee sulla relatività" con Anna Parisi , saggista e divulgatrice scientifica. L'iniziativa è parte del programma “Eureka” Roma 2019, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale. Realizzazione video Mediateca Roma, riprese Carlo Sciotti, montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

1115 - Napoleone all'inseguimento degli austriaci

La coppa Billy Boop

La crudele Carmen

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento I

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
coordinato da Sandro Rogari (Università di Firenze)
Giovedì 28 novembre 2024 9:30
PRIMA SESSIONE
Saluti istituzionali
Prolusione
Sandro Rogari
GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA DI INIZIO XX SECOLO
POLITICA, FIGURE E MOVIMENTI
Cosimo Ceccuti, La svolta liberale di Giolitti fra ‘800 e ‘900
Gabriele Paolini, Continuità e mutamento nella stampa in Toscana durante l’età giolittiana
Bruna ... continua

Visita: www.colombaria.it

Per una bara piena di dollari

George Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto del cacciatore di taglie John, riesce a vendicare la famiglia.

SuperQuark - Storie di orsi

Storie di orsi Free climbing, intervista a Maurizio Zanola Restauro della peota sabauda, nave settecentesca, a Venezia La verità sull’omeopatia Insaccati cotti Arsenico e vitamina A contro la leucemia La fibra ottica : il futuro delle telecomunicazioni La sindrome premestruale

Dario Fabbri - Potenze, dei e demoni

Come districarsi nell’epoca in cui viviamo? Quali categorie utilizzare? Come guardare a popoli, leader, divinità e demoni?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Faggin - Noi siamo campi quantistici auto-coscienti

Lo scientismo ci descrive come macchine biologiche autonome, simili a robot controllati da intelligenza artificiale: tale descrizione è erronea. Al contrario, ciascuno di noi è un campo quantistico cosciente con libero arbitrio esistente in una realtà più profonda dello spazio-tempo. Ciò ci rende capaci di gestire la nostra esperienza conoscitiva. Il corpo fa da ponte tra il mondo classico nello spazio-tempo e la realtà più profonda rappresentata dai qualia, le sensazioni e i sentimenti che costituiscono l'esperienza cosciente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it