194 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

Beautiful Serengeti: La protezione

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa quarta puntata, il coccodrillo del Nilo deve difendere i piccoli dai vicini cannibali, la gazzella deve aiutarli a fuggire dagli sciacalli che devono allontanare il tasso del miele.

Waterworld Africa - Acque preziose

L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi piu' importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa. In questa quarta puntata durante la secca stagione invernale nella savana, la vita è governata dall'acqua. Dai giganteschi ippopotami alle agili antilopi, scopri come la fauna selvatica del basso veld sudafricano si adatta alle dure condizioni del loro ecosistema.

Lectorinfabula 2024 - Gianlibretto legge 'Cyrano' e 'Il Flauto magico'

24 settembre 2024 - Conversano, Chiesa di Santa Chiara in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi Un viaggio fatto di arte e musica nelle storie di Cyrano e del Flauto magico, in compagnia di un attore, un violino e un flauto. con Giovanni Di Lonardo (attore) Ivana Zaurino (violino) Alessandra Pulpito (flauto)

Visita: www.lectorinfabula.eu

Mestiere di giornalista ep.70

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Ascolta il tuo corpo, è il tuo subconscio che ti sta parlando

Questo video approfondisce alcuni dei temi centrali del pensiero di Carl Gustav Jung, con particolare attenzione all’opera *Aion*. Abbiamo esplorato in dettaglio il rapporto tra Io e Sé, evidenziando come l’Io rappresenti il centro della coscienza e un ponte tra corpo e mente, emergendo da una complessa interazione tra percezioni somatiche e contenuti psichici. Jung chiarisce che l’Io non è una struttura semplice, ma un fenomeno dinamico che si sviluppa attraverso stimoli interni ed esterni. Particolare attenzione è stata dedicata al concetto di "gabbie ... continua

Alberto Gambino - Da Agostino a OpenAI

Per Agostino la conoscenza era “tensione all’infinito” e comportava un sapere intellettuale profondo, affidato all’erudizione e alla sua trasmissione per apprendimento ed esperienza. Oggi molti affidano la loro sete di sapere ad una scelta dell’algoritmo. La conoscenza ha ancora un significato di approfondimento o è solamente la risposta tecnica ed immediata ad un fabbisogno? Sistemi di intelligenza artificiale vanno accompagnati dalla consapevolezza critica di chi governa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La spia che rubò...

Ora vi mostrerò l’oggetto più prezioso del mondo nel 1500, BRAMATO DA TUTTI i RE Un oggetto che ha cambiato per sempre il mondo. Un oggetto che porta con sé una storia incredibile di spie, complotti, intrighi politici, mercanti e naturalmente anche guerre e conquiste. Questa però è anche la storia di una spia italiana che riuscì dove tanti altri trovarono la morte: riuscì a rubare l’oggetto più prezioso al MONDO.

Paolo Mottana - La vergognosa cecità nei confronti dei cuccioli d'uomo

L'intervento di Paolo Mottana ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Lotta alla mafia e alla corruzione. Ne parliamo con Nino Di Matteo

Paolo Malaguti presenta 'Il Moro della cima' - Libreria Palazzo Roberti, 19 marzo 2022

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Il Moro della cima", Einaudi.
Dialoga con l'autore Enrico Zarpellon.
Da quando era poco piú di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l’unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d’alta quota, e qualche raro alpinista... Cosí, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta.
Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell’uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it