186 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45519

IL DUECENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini ARTE DEL DUECENTO A BOLOGNA In occasione della Mostra: Duecento, forme e colori del Medioevo a Bologna Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

005)- Valori: Di Stefano presenta il numero di Marzo

Mercanti di morte, un'inchiesta sull'industria bellica e sui nuovi business che ci girano intorno: si scopre che il commerciopiù redditizio non è quello di bombe e cacciabombardieri ma quello di "armi leggere", fucili, pistole, carabine che hanno ilpregio di costare poco e di sfuggire anche alle leggi più rigorose. L'Italia è il secondo esportatore al mondo di piccolearmi, mentre è al nono posto nelle "armi pesanti", come elicotteri, radar, fregate.Ancora:- il dramma della nostra missione in Iraq, costata sino ad oggi 1,8 miliardi di euro per le operazioni ... continua

A proposito di Auditel... intervista a Marco Benatti

Marco Benatti, già fondatore e primo presidente di Assomedia, associazione dei centri media in Italia, fin dal 2002 ha denunciato l'inadeguatezza del sistema Auditel nel nuovo scenario dei media digitali. In questa intervista quantifica in circa 1 miliardo le risorse pubblicitarie che l'attuale sistema di rilevazione sottrae alle piattaforme digitali, denuncia il sistema di corruzione diffuso e fuori controllo nella spartizione degli investimenti ed arriva a conclusioni categoriche: a cosa serve Auditel oggi? Secondo me non serve più a niente!Consulenza scientifica: ... continua

La vera storia della marijuana - Trailer

La vera storia della marijuana - Trailer

Visita: contro.tv

Cittadini per la Costituzione

Unirsi per difendere la Costituzione dal tentativo sempre più evidente dell'attuale governo di stravolgerne gli equilibri. Resistere alla volontà dichiarata di limitare a vantaggio dell'esecutivo i poteri del parlamento,del Capo dello Stato, della magistratura e delle istituzioni di garanzia in genere. Per tre giorni, ad Acquasparta, in Umbria si è discusso sulle ragioni e sugli obbiettivi di un'alleanza tra movimenti e associazioni che intendono mobilitare la società civile e rafforzare la risposta, considerata debole, dell'opposizione parlamentare. Trenta minuti ... continua

Visita: www.nandokan.it

Intolerance

L'intolleranza e i suoi terribili effetti vengono esaminati in quattro ere diverse. Nell'antica Babilonia, una ragazza viene coinvolta in una lotta religiosa che porta alla caduta della città. In Giudea i Farisei condannano Gesù Cristo. Parigi, 1572: mentre sta per compiersi il giorno del massacro di San Bartolomeo, due giovani ugonotti decidono di sposarsi. Infine, nell'America moderna, dei riformatori moralisti distruggono la vita di una donna e del suo amante.
Titolo originale: THE MOTHER AND THE LAW
Regia: D.W. Griffith
Attori:
Lillian ... continua

IL PRIMO PROCESSO A OSCAR WILDE - Teatro a muccassassina -26/11/2010

Medea.net, Napoligaypress, Ortensia Teatro e Circolo di cultura omosessuale Mario Mielipresentano: "IL PRIMO PROCESSO DI OSCAR WILDE"Una drammaturgia di Massimiliano Palmese con la regia di Roberto Azzurro. Si ripercorrono i momenti salienti dell'interrogatorio in cui Wilde è costretto a rispondere dei suoi rapporti con omosessuali e ragazzi di vita e lo fa di volta in volta negando, mentendo, scherzandoci sopra, mettendo in luce il genio del suo umorismo.

Visita: www.youtube.com

082) - Cheli: Memoria

Settimo anno del numero speciale di Diario sulla «Memoria», uscito per laprima volta nel 2001, in occasione della bella legge italiana che dedica il27 gennaio (quel mattino del 1945 in cui i primi distaccamenti dell'ArmataRossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz) alla riflessione, allevittime, ai Giusti e a tutti coloro che fecero qualcosa.
In questo numero i lettori saranno accompagnati su un vertiginosoottovolante. La veste bianca del papa ad Auschwitz: un tedesco che scegliedi parlare in italiano; la sanguinosa presenza dei «mongoli nazisti» ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°013

È stata presentata a Roma lo scorso 17 gennaio ControllArmi, la Rete italiana per il disarmo cui hanno aderito oltre 30 associazioni (fra cui Acli, Amnesty International, Arci, Associazione Papa Giovanni XXIII, Beati i costruttori di pace, Conferenza degli Istituti missionari, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Gruppo Abele, Mir, Movimento nonviolento, Pax Christi, PeaceLink, Rete Lilliput, Rete Radiè Resch). Adista ha seguito l?evento ed ha intervistato ai margini dell?iniziativa Francesco Vignarca, autore del libro "Mercenari S.p.A.", e il senatore dei Verdi Francesco ... continua

50)- Pace e diritti umani: maschera di sentimenti?

Introduzione del moderatore Gianni Novello Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org