257 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45395

Il pianeta delle meraviglie

Storia di un puma, L’ombra dello squalo, Gli ultimi rinoceronti, Incontro con Jane Goodall, Cani in Val d’Aosta, Cani antidroga, Le stagioni della vipera

Gente di Gorizia - Intervista a Don Alberto

L’avventura umana e spirituale di un sacerdote da sempre impegnato a sostegno dei più deboli o dei più poveri in un dialogo appassionato che permette di toccare e di svelare un lato poco celebrato della sensibilità del Goriziano. Conversano Don Alberto De Nadai e Marino Zanetti

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

I veri interessi degli Stati Uniti in Israele

La relazione tra Stati Uniti e Israele ha radici profonde che risalgono alla fine dell'Ottocento, quando gli Stati Uniti iniziano a sostenere il movimento sionista per la creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Nonostante l'isolazionismo americano dell'epoca, influenti figure ebraiche negli Stati Uniti promuovono questa causa, portando il Congresso a supportare ufficialmente la nascita di Israele.
Nel 1948, gli Stati Uniti sono il primo Paese a riconoscere lo Stato di Israele, consolidando un'alleanza che si intensifica dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. ... continua

Visita: startingfinance.com

Graziano Chiaro - Sotto i cieli lontani - Alla ricerca di civiltà extraterrestri

Nel 1950 dai laboratori di Los Alamos, discutendo sulla presenza di civiltà extraterrestri, il premio Nobel Enrico Fermi fece la famosa domanda: “Ma dove sono tutti?” Oggi la ricerca di civiltà extraterrestri giustifica speranze sempre più concrete. Nello spazio ci sono trilioni di pianeti non ancora scoperti. Ma a che punto è la ricerca di altre forme di vita su altri pianeti? Per rispondere a questa domanda ecco una panoramica dello stato dell’arte della ricerca SETI (Ricerca di Intelligenza Extraterrestre), offerta da chi ne ha esperienza diretta.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una lunga fila di croci

Brandon e Murdock devono dare la caccia a un uomo per incassare una grossa taglia. Ma uno dei due gioca sporco e l'altro si vendica.

Mestiere di giornalista ep.75

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La coppia che vive in una cascina nel bosco

In una cascina abbandonata da 50 anni, una coppia di giovani decide di riportare la vita.
Oggi siamo in Piemonte, trascorreremo una giornata con Nina e Leo, due ragazzi che hanno deciso di esplorare un'altra via. Vivono producendosi quello che gli serve, attraverso un'indipendenza alimentare che cresce da 1000 m² di terreno e da una precisa disciplina quotidiana: il lavoro.
Entrambi, con percorsi diversi, hanno lasciato la loro vita precedente per attuare una profonda rivoluzione interiore ed esteriore. Il contesto in cui realizzarla è una antica cascina alle ... continua

Visita: www.instagram.com

L'origine di Re Artù - Uther Pendragon e Igraine - Leggende di Camelot #01 - Versione animata

In questo episodio della saga della leggenda di Re Artù, apprendiamo della tumultuosa ascesa di Uther Pendragon, un re consumato dalla passione e dall'ambizione. Dalla sua ossessione per Igraine, la Duchessa di Cornovaglia, all'uso della magia di Merlino per soddisfare i suoi desideri, questo capitolo svela le origini di Artù. Nato da questa unione, Artù viene affidato a Sir Ector, segnando l'inizio di un destino leggendario. Arte: Caio Filipe

1193 - Come nacque la prima guerra civile araba? La guerra della Fitna