400 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSLA LIBELLULALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45129

Studio ARW, Camillo Botticini - Matteo Facchinelli, conferenza

A cura di Ludovico Romagni
Interventi di
Ludovico Romagni (Introduzione), Camillo Botticini e Matteo Facchinelli
Lo studio ARW di Camillo Botticini e Matteo Facchinelli è un laboratorio di ricerca orizzontale che trasforma ogni specifica occasione in una riflessione e in un'affermazione sulle ragioni e sul senso dell'architettura. Le loro opere assumono la complessità del paesaggio insediativo come materiale di riferimento: la geografia, la storicità dei luoghi, l'ambiente con le sue contraddizioni, i caratteri morfologici ed altimetrici, l'andamento del suolo ... continua

Visita: saad.unicam.it

Festival della mente 2024 - Matteo Nucci

La gratitudine dei nemici

Visita: www.festivaldellamente.it

Un incredibile viaggio alla scoperta dei giganti del gas! - Documentario spaziale

I giganti gassosi del sistema solare, in particolare, sono affascinanti oggetti di studio. Giove, Saturno, Urano e Nettuno dominano per dimensioni e composizione. A differenza dei pianeti rocciosi come la Terra, questi giganti sono costituiti principalmente da gas, soprattutto idrogeno ed elio. Giove, il più massiccio di tutti, potrebbe contenere nel suo seno tutti gli altri pianeti del sistema solare. La sua grande macchia rossa, una tempesta persistente più grande della Terra stessa, è una delle sue caratteristiche più riconoscibili.
Saturno, famoso per i suoi ... continua

Giuliano Boccali - Amore e psiche in India - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giuliano Boccali, "Amore e Psiche in India. La favola del re e della ninfa celeste"
Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Quali sono le analogie e le differenze concettuali tra la favola di Amore e Psiche e i suoi antecedenti indiani identificabili nel re Puruvaras e nella ninfa Urvashi? Come cambia, tra i due racconti, la concezione dell’anima e del ciclo delle esistenze?
Giuliano Boccali è stato professore di Indologia e Lingua e letteratura sanscrita presso l’Università di Milano e ha insegnato anche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lectorinfabula 2024 - Archeologia del visivo (con Isabella Labate e Ilaria Tontardini)

Ingrid Basso - Il concetto dell’angoscia - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Ingrid Basso, "Il concetto dell’angoscia" di Kierkegaard
Venerdì 13 settembre 2024, ore 11:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
“La realtà dello spirito si mostra continuamente come una figura che tenta la sua possibilità, ma appena egli cerca di afferrarla, essa si dilegua; essa è un nulla che può soltanto angosciare”: come è determinato psichicamente l’uomo, secondo Søren Kierkegaard ne Il concetto dell’angoscia?
Ingrid Basso insegna Filosofia teoretica presso l’Università Cattolica di Milano. Ha tradotto e curato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

D. Poletti, F. Girelli, M. Canessa - Misteri e segreti dei numeri, della scrittura gotica e del mare

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Vito Mancuso

VITO MANCUSO Non ti manchi mai la gioia FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Maurizio Bettini con Aglaia McClintock - Arianna sulla riva del mare

L’eroina infelice, addolorata, abbandonata su un’isola deserta, ricorda l’incontro con il suo giovane amore, Teseo. E poi la lotta dell’eroe contro il Minotauro, lo stratagemma con cui lei stessa gli fornì il mezzo per uscire dal labirinto, la fuga da Creta sulla nave di lui, la gioia dei suoi racconti e dei suoi abbracci. Non poteva pensare che Teseo volesse ingannarla, e liberarsi di lei appena possibile. Estate Romana 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Al ladro! - Patti Chiari - RSI Info

Di: Joe Pieracci e Joele Di Stefano
La porta sfondata. L’appartamento messo a soqquadro. Soldi, gioielli, oggetti di valore e ricordi spariti per sempre. C’è chi, rientrando a casa, si è trovato davanti questo scioccante spettacolo. Chi addirittura, mentre di notte i ladri frugavano nei cassetti e nei portagioie, dormiva poco lontano, nel proprio letto. E poi c’è chi, semplicemente, ha lasciato magari il finestrino dell’auto un po’ aperto. E tanto basta perché la mano di un furfante si allunghi all’interno dell’abitacolo.
Negli ultimi tempi, ... continua

Visita: www.rsi.ch