599 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45113

Dino Campana, Gino Tellini

Martedì 7 maggio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Gino Tellini (Università di Firenze), interviene su Dino Campana Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1014 - Libio Severo, l'Impero Romano muore nelle mani di un fantoccio

Fat Albert (Albertone) Episodio 47 - Una casa in pericolo

Scoperto esopianeta terrestre in zona abitabile simile a Venere!

Il desolato purgatorio di Dante - La Divina Commedia

Nel "Purgatorio" di Dante Alighieri, la seconda parte della "Divina Commedia", il poeta narra il suo viaggio attraverso il monte del Purgatorio, che è diviso in sette livelli: Superbia, Invidia, Ira, Accidia, Avarizia, Gola e Lussuria. Ogni livello corrisponde a un peccato mortale, dove le anime sono purificate per raggiungere il Paradiso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Inside The Simpsons: la fine di Apu

Marco Balzano - Cafè Royal

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it

I falsi. Seconda sessione: Fra letteratura e archeologia

FRA LETTERATURA E ARCHEOLOGIA ore 14.30 Intervengono MICHELE FEO (Università di Firenze), Petrarca e la critica dei falsi STEFANO BRUNI (Università di Ferrara), Falsi archeologici fra Otto e Novecento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Decolonizzazione? Didattica on line FMST

DECOLONIZZAZIONE?
Il 1960 è l'anno in cui la maggior parte dei paesi africani diventa indipendente. Il colonialismo lascia un pesante strascico e gli ex-occupanti non sono poi così "ex", ma rimangono pronti a tutelare i loro interessi in un quadro segnato da instabilità, conflitti ed una crisi economica che dagli anni '70 favorisce la crescita esponenziale di un processo di indebitamento che distrugge buona parte dei sogni nutriti al momento dell’indipendenza.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. ... continua

Visita: museostorico.it

I racconti di Dracula

Bissoli Sergio, massimo esperto Italiano (e mondiale) dei RACCONTI DI DRACULA Prima Serie, parla e commenta questi libretti della mitica collana nata nel 1960