728 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULALUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45117

Festival della mente 2024 - Piero Maranghi

Grati e ingrati. Narrazione semiseria attraverso la storia della musica

Visita: www.festivaldellamente.it

Carlo Ruta. Sacrifici umani tra miti tenebrosi e storia malintesa. Seminario Università di Siena

Seminario di studio per il Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena dedicato al tema storico-antropologico dei "sacrifici umani" . L'obiettivo è di contribuire a fare chiarezza su fatti storici ancora controversi, la cui realtà resta troppo spesso da dimostrare e le cui interpretazioni risentono troppo da etnocentrismi, stereotipi e da rigidità di lettura.

372 - Omero nel Baltico, come ribaltare la guerra di Troia

431 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1760-1770 LXVI Parte

632- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19231 XCVI Parte

Lo sguardo incredibile di Shirime - La strana creatura del folclore giapponese

Lo Sguardo Incredibile di Shirime - La Strana Creatura del Folclore Giapponese - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tanti auguri... Filosofia di Raffaella Carrà

Eterna e immutabile, perturbante e sensuale, ma giocosa e “più amata dagli italiani”: ecco la Raffaella Carrà che abbiamo tratteggiato nel philoshow “Tanti auguri… Filosofia di Raffaella Carrà” con i racconti e le riflessioni di Lucrezia Ercoli. Dagli esordi fino alle “trovate” rivoluzionarie dell’ombelico nudo, del caschetto biondo sempre uguale a se stesso, del vestito come travestimento e maschera, quello di ieri è stato un viaggio di riscoperta della Carrà non solo come fenomeno televisivo, ma culturale in senso ampio.

Visita: popsophia.com

Cervello, linguaggio, lingue e coscienza

Gianguido Manzelli – Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia

Visita: www.scienzainrete.it

Paleogenomica ed evoluzione umana

David Caramelli - Dipartimento di Biologia (Bio), Università degli Studi di Firenze

Visita: www.scienzainrete.it

Giasone nei campi di Ares – Ep 9 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Nella sua ricerca del Vello d'Oro Giasone affronta la sfida dei Campi di Ares. Per vincerla, l'eroe deve arare un campo con tori indomabili che esalano fuoco e seminare denti di drago, dai quali emergono creature guerriere. Raggiunge il successo perché fu aiutato da Medea, che lo protesse e guidò in cambio della promessa che lui l'avrebbe sposata e mai abbandonata. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes